grassetto = Testo principale
   Parte   grigio = Testo di commento

 1    1   |          la gioia e di dire tante cose e sì in fretta che la sorella
 2    1   |          a più non pensarci; sono cose da fanciulli, sono parole
 3    1   |        giovinetta avesse preso le cose, mi sarei astenuto di corrisponderle...
 4    2   |          gli diceva appunto tante cose in quella lingua che or
 5    2   |          fa male il sentire certe cose. Oh che brutta cosa è la
 6    2   |        conversazione si aggirò su cose indifferenti.~ ~ ~ ~
 7    2(5)|                   Nell'originale "cose". [Nota per l'edizione elettronica
 8    3   |           a tanto guazzabuglio di cose: noi però ci studieremo
 9    3   |        con aggiustatezza di molte cose. Edmondo parlava con grandissima
10    3   |    pensare continuamente a quelle cose che più gli danno argomento
11    3   |          pianista, trattandosi di cose secondarie e di rito legale.~ ~
12    4   |     ciglia; pigliava a male certe cose che dianzi non le sfioravano
13    4   | incostanza. Emma pensava a queste cose, cui per lo addietro giammai
14    4   |   riduceva a mente le più piccole cose che accompagnarono quel
15    4   |        sul mio avvenire.~ ~Queste cose volgeva in sua mente la
16    4   |      mandarla ad effetto. A tante cose pensò la fanciulla, ma tutte
17    4   |              Stando a tal modo le cose, un mattino Padre Ambrogio,
18    4   |          cangiato l'aspetto delle cose.~ ~Erano circa le undici
19    4   |         certo timore di conoscere cose che le avrebbero arrecato
20    5   |        mutato era l'aspetto delle cose; ed il Baronetto più non
21    5   |          Daniele pensava a queste cose, il demone del delitto soffiava
22    5   |        carta, e lesse le seguenti cose16:~ ~ ~ ~«Quest'albero è
23    5   |          conversazione seguitò su cose indifferenti. Daniele si
24    5   |           saputo accordare le due cose più opposte e ricalcitranti,
25    5   |       interamente l'aspetto delle cose: mi affretto dunque a dirvi
26    5   |         sicuro della realtà delle cose; credeva essere sotto l'
27    5   |  sciagurato giovine. Tra le altre cose, un continuo buccinamento
28    6   |           mare. Gl'interessi e le cose della terra più nol toccavano:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License