Parte

 1    1|   vestito, il quale con accento straniero ma in buono italiano, dimandò
 2    1|       cui avvenne, disse quello straniero, il quale avea nella mano
 3    1| dominante. Tuttochè l'incognito straniero non avesse giammai mancato
 4    2|        francese; il suo accento straniero, la sua voce nervosa, il
 5    2|  braccio di un plenipotenziario straniero.~ ~Emma era stata in un
 6    2|   veggendosi allato l'incognito straniero che recavagli in ogni fin
 7    2|       fo solenne promessa.~ ~Lo straniero strinse la mano di Daniele
 8    2|     ebbe la solita visita dello straniero che gli portava nell'ultimo
 9    2|         Daniele fece entrare lo straniero nel suo studietto, di cui
10    2|   offrire un facile scampo allo straniero. Dicemmo altrove che quel
11    2|       l'uscio della scala.~ ~Lo straniero fu sorpreso di questo insolito
12    2|      visibilmente agitato.~ ~Lo straniero si sedè dopo aver lasciata
13    2|         invano una risposta; lo straniero non aprì la bocca, ne fece
14    2|         quanto vi chieggo.~ ~Lo straniero sorrise: neppur l'ombra
15    2|     delle ragioni addotte dallo straniero, si alzò e andò a scrivere
16    2|          rispose freddamente lo straniero.~ ~— Ah! lo sapete! E chi
17    2|         in casa del padre.~ ~Lo straniero si alzò per rompere a quel
18    2|         il giovine.~ ~Mentre lo straniero segnava colla matita alcune
19    2|      porre le mani addosso allo straniero, ma si vide appuntate in
20    2|      dubitar minimamente che lo straniero non avesse fatto seguire
21    2|  pistole.~ ~Il servo obbedì. Lo straniero intascò il portafogli.~ ~—
22    3|        a Daniele dall'incognito straniero, il quale altro non era
23    6|       figlia ad uno sconosciuto straniero; e tutti ammiravansi del
24    6|  toccavano: tutto ormai gli era straniero: il mondo si allontanava
25    6| effusione di cuore.~ ~Poscia lo straniero pregò Maurizio di non rivelar
26    6|         letto dell'ammalato, lo straniero per lunga pezza il ragguardò
27    6|      che abbiamo riferite.~ ~Lo straniero si avvicinò quindi a Lucia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License