Parte

 1    1|       bella sera di està dell'anno 1826 si fosse trovato a
 2    1|    anch'io per lui da qualche anno a questa parte; non gli
 3    1|       arrivato al tredicesimo anno, allora che Giacomo, accortosi
 4    1|      alle mie domande. In che anno e in che giorno trovaste
 5    1|   promesso di sposarla tra un anno... e si vedrà... ma, pel
 6    2|     Duca di Gonzalvo era nell'anno 1826 la più rinomata per
 7    2|    britanna.~ ~L'inverno dell'anno 1826-27, comechè turbato
 8    2|    gelosi ed invidi: in quell'anno per me cotanto funesto fui
 9    2| proposta di aspettare qualche anno, sperando di accumulare
10    2|       giorno il volgere di un anno, e in un anno il volgere
11    2|   volgere di un anno, e in un anno il volgere di un secolo.
12    2|      di partire al primo dell'anno 1827: pochi giorni gli avanzavano
13    2|       al 31 dicembre di quell'anno 1826, Daniele ebbe la solita
14    3|     tal natura.~ ~Da oltre un anno, Edmondo era vittima della
15    3|    sappiate che da oltre a un anno uno strano fantasma avvelena
16    3|        Sto nel ventesimoterzo anno della mia vita.~ ~— Così
17    3|      somma fanno a capo di un anno?~ ~— Trecento sessantamila
18    3|  Daniele, ch'egli è più di un anno ch'io soffro. La strana
19    5|    stesso uomo ch'era qualche anno addietro. Egli amava sempre
20    6|      perfido amico.~ ~Dopo un anno della dimora del Duca di
21    6|    lacrime e carezze.~ ~Era l'anno 1809, e per le nostre contrade
22    6|       Calabrie, messe qualche anno addietro in istato di guerra,
23    6|     Ne' primi giorni di quell'anno 1809, la misera fu colta
24    6|       del 25 gennaio di quell'anno 1809, il cadavere d'una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License