Parte

 1    1|      stendendo in certo modo le braccia e appuntando i gomiti, a
 2    1|     tesori, come l'amante nelle braccia della sua amata.~ ~Uccello
 3    1|     Uccello si era recato nelle braccia i suoi mici ed era corso
 4    1|         Lucia era rimasta nelle braccia del padre, nel cui seno
 5    1|   capelli che stando egli nelle braccia del padre, aveano smarrita
 6    2|     andare a gittarmi nelle sue braccia: un padre o una madre non
 7    2| sorreggere la misera tra le sue braccia.~ ~Egli era Padre Ambrogio.~ ~
 8    3|    strappate a viva forza dalle braccia l'una dell'altra, queste
 9    3|         ha pianto ritrova nelle braccia del sonno il conforto e
10    3|        funebre lenzuolo: le sue braccia e le sue gambe sembravano
11    3|    lunga veste di camera, colle braccia incrociate, quella sua lunga
12    3|       peso dalla poltrona dalle braccia di due nerboruti becchini,
13    4|      colle fatiche delle nostre braccia.~ ~Entrando in quella casa,
14    4|         uomini come di semplici braccia, come di strumenti meccanici
15    4|          colla fatica delle sue braccia, sovvenire ai bisogni de'
16    5|         lo stringerò tra le mie braccia, e gli dirò: Ora neppur
17    5|         a morbidi cuscini.~ ~Le braccia del Baronetto erano adagiate
18    5|     rosso;.. e gli parve che le braccia di suo padre si muovessero
19    6|     colle fatiche delle proprie braccia. Sovente lo scherno e l'
20    6|     afferrò Daniele per ambo le braccia, il guardò con occhi di
21    6|         il ghermiva per ambo le braccia, e, con voce strozzata da
22    6|     forte e terribile crollo di braccia, fece barcollare e stramazzar
23    6|    emozioni, ella svenne tra le braccia della sorella Marietta e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License