Parte

 1    1|     avea dato che poche altre ore di vita al misero Giacomo,
 2    1|    dieci della sera, cioè due ore di notte all'italiana.~ ~
 3    1|  storia, Daniele, verso le 23 ore italiane, fornito il giro
 4    2|     si trovava.~ ~— Tra poche ore la mia sorte sarà decisa,
 5    2|    veste da camera; tra poche ore io saprò se mi conviene
 6    2|        spendere in lezioni le ore del giorno e della notte,
 7    3|    Edmondo spendeva parecchie ore, e sempre ne risentiva grandissimo
 8    3| economico o industriale.~ ~Le ore serotine ch'ei passava ragionando
 9    3| rendea triste e taciturno per ore intere, sepolto nella più
10    3|     mente di quell'uomo nelle ore notturne, e quando il sonno
11    3|     caffè, e in quelle stesse ore in cui soglio prenderlo
12    5|    sulla quale rimanea lunghe ore nella più assoluta immobilità.~ ~
13    5|      gittan nell'acqua alcune ore prima di arrischiarsi a
14    5|    più ridestarsi!~ ~Eran due ore dopo la mezzanotte.~ ~Tutt'
15    5|    della morte del Conte: due ore di discussione non avean
16    5|        si tenne consulto; due ore di discussione....~ ~Questo
17    5|      caffè e in quelle stesse ore in cui soglio prenderlo
18    5|        non tosto, dopo lunghe ore di agitazione, giungeva
19    5|       che questi ricevè poche ore prima di miseramente morire.
20    6|      io sposi fra ventiquattr'ore Lucia Fritzheim.~ ~— Il
21    6|       a tanto che poche altre ore parea che gli avanzassero
22    6|  Daniele. Egli rimanea lunghe ore in contemplazione di quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License