Parte

 1    1|   miseria, per ogni debolezza; amava gli uomini quando più eran
 2    1|       l'oggetto amato.~ ~Lucia amava. Verremo più tardi ampiamente
 3    1|       divertimento, e che egli amava sopra ogni cosa al mondo.~ ~
 4    1|    dubitare: Daniele più non l'amava!~ ~Non erano scorsi pochi
 5    1|  fanciulla che ardentemente lo amava. Per due giorni il giovine
 6    1|   lontano dalla donna che egli amava.~ ~Ahi! pur troppo questo
 7    1|         che pur sempre cotanto amava quell'ingrato; ma ella,
 8    3|  animale, il suo corpo ch'egli amava ed al quale prodigalizzava
 9    3|    ricordo della donna ch'egli amava, che non potè terminar la
10    4| civetteria, ma l'era naturale. Amava ella il giovine pianista?
11    4|      di gelosia.~ ~Emma dunque amava Daniele? E noi ripetiamo
12    4| salvata la vita!~ ~Emma dunque amava!~ ~Maurizio ricordava eziandio
13    5|    qualche anno addietro. Egli amava sempre Daniele, e sempre
14    5|       accostava, parlava solo, amava le solitarie passeggiate
15    5|       occhi propri.~ ~Maurizio amava il Baronetto, l'amava con
16    5| Maurizio amava il Baronetto, l'amava con tanta appassionata venerazione,
17    5|     elemento di vita. Maurizio amava il Baronetto siccome amava
18    5|     amava il Baronetto siccome amava l'aria e la luce, con quell'
19    6|        la misera donzella, che amava con quell'abbandono e con
20    6|             Juanita sperava, e amava! Edmondo aspettava!!~ ~E
21    6|      della fanciulla, che egli amava ormai con amore da scoppiarne.~ ~
22    6|       menarla da colui ch'ella amava sempre, a malgrado dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License