Parte

 1    1|         per rendere estremamente misera questa creatura.~ ~Per compire
 2    1|     cuore fu straziato.~ ~Questa misera fanciulla aveva nascosto
 3    1|  intenzioni a riguardo di questa misera fanciulla che tanta ti ama....~ ~
 4    1|         asprissima al cuor della misera figliuola di Giacomo, che
 5    1|      venite a rassicurare quella misera, venite a spargere su quel
 6    1|        ansia non mi aspetterà la misera? E dovrò dirle che Daniele,
 7    1|        tergere le lagrime di una misera famiglia o a piangere con
 8    2|        era corso a sorreggere la misera tra le sue braccia.~ ~Egli
 9    2|        era corso a sorreggere la misera. Egli era padre Ambrogio.
10    3|       non ostante io sono la più misera creatura che sia nel mondo.~ ~—
11    4| ricordato, di dover visitare una misera famiglia raccomandatagli14
12    4|      avete fatto a me e a questa misera famiglia; io vi perdono
13    4|      brillanti, e l'offriva alla misera fanciulla.~ ~— Non crederò
14    4|         suoi amici.~ ~Indarno la misera Lucia aspettò una risposta;
15    6|         infernale venia colta la misera donzella, che amava con
16    6|         ecco la storia di questa misera esistenza di donna.~ ~Juanita
17    6|  disperazione avrebbe indotto la misera donzella a porre un termine
18    6|    nobile Duca di Gonzalvo.~ ~La misera sedotta.~ ~ ~ ~Il duca si
19    6|          stessa era stata la più misera vittima, e che già aveva
20    6|    giorni di quell'anno 1809, la misera fu colta dal vaiuolo. Chi
21    6|        che non palpitasse per la misera donzella, la cui commovente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License