Parte

 1    1|    gli eccitavano i fanciulli meglio vestiti o che passeggiassero
 2    1|     il mio cammino, o per dir meglio Iddio volle che io mi fossi
 3    1|   posizione e dissimulando il meglio che seppe, si pose freddamente
 4    1|     centro della capitale por meglio darsi a' suoi studi musicali.
 5    1|      che la sola necessità di meglio provvedere a' bisogni della
 6    1|     d'impalmarla non sì tosto meglio si fosse dato a conoscere
 7    1|      cui egli soddisfaceva il meglio che poteva, perciò che sarebbe
 8    1|      il suo vano era chiuso o meglio velato da un telaio sul
 9    1|       il mio cavallo?~ ~— Sta meglio, signorino; ieri ha camminato
10    1|       si vedrà... ma, pel suo meglio crederei che si acconciasse
11    1|      provegga ai suoi casi il meglio che può, che non rifiuti,
12    2|        Sì, geloso; o per dir, meglio egoista. Vorrei sentirvi
13    2|       di armonie contenevansi meglio che mille persone, di cui
14    3|     per ispogliar le sale del meglio che vi si conteneva. Edmondo
15    3| conservato con quanto ci è di meglio nei regni vegetale ed animale,
16    3|       l'ambizione, o, per dir meglio, l'avidità dell'oro la molla
17    4|     sventurata. Lucia fece di meglio assai; fece quello che la
18    5|    eredità di affetti non val meglio che lasciare per nove mesi
19    6|        era quest'amico, o per meglio dire, questo complice di
20    6| cercherò di farmi comprendere meglio. Oggi, signor Daca, siamo
21    6|        La provvidenza disnoda meglio degli uomini i drammi della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License