IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bui 1 buio 2 bulwer 1 buon 21 buon' 2 buona 22 buone 2 | Frequenza [« »] 22 s. 22 segno 21 appunto 21 buon 21 dappoichè 21 dovea 21 lungo | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze buon |
Parte
1 1| i suoi figli, spesso il buon padre piangeva di soppiatto, 2 1| dovere. Ma un mattino il buon Giacomo non potè levarsi 3 1| quel che mi si è detto, il buon uomo non ha molti domani 4 1| Daniele era per essi di buon augurio; eglino tutti aveano 5 1| aggravato il vostro male.~ ~Il buon prete avea poggiata la voce 6 1| star sole. Resta con noi, buon Daniele. Resta con noi.~ ~— 7 1| voluto farsi annunziare.~ ~Il buon prete salutò con composta 8 1| istanti pria che spirasse il buon Giacomo e le costui ultime 9 2| quella ballata spagnuola.~ ~— Buon giorno, maestro, gli disse, 10 2| simil razza di gente. Un buon pranzo o una buona cena 11 2| ben presto la sanità ed il buon umore.~ ~Uno scoppio di 12 2| moda, morbo generico e di buon tono…~ ~— È probabile che 13 2| benchè a discapito del buon canto italiano.~ ~Luigi 14 2| vegnente Daniele si alzò di buon mattino: non aveva chiuso 15 4| commessa alle leggi del buon vivere. Ciò non pertanto 16 5| propositi, cancellava ogni buon proponimento, e lo sciagurato 17 5| il suo suggello.~ ~— Oh! buon giorno, caro Daniele, dissegli 18 5| nostri addio; buona notte e buon riposo.~ ~Dopo non guari, 19 5| sorpresa e il dolore del buon Maurizio a tal nuova inaspettata!~ ~ 20 5| spegnesse in lui ogni altro buon sentimento; sapea che questi 21 6| rimpianse la perdita del buon governatore, e stimò, com'