Parte

 1    1|       dover presentare ai nostri lettori quest'uomo nei momenti estremi
 2    1|        breve soliloquio i nostri lettori potranno in parte conoscere,
 3    2|      farla raffigurare ai nostri lettori? Oh se eglino la vedessero
 4    2|          tutte quante ne' nostri lettori, per vie più svegliare in
 5    2| interamente immaginare a' nostri lettori, contentandoci di dire che
 6    3|         lo presentiamo a' nostri lettori, il Baronetto non era più
 7    3|        del furore....~ ~I nostri lettori ricorderanno di aver veduto
 8    3|         immaginazione dei nostri lettori la splendidezza di questa
 9    3|             Si figurino i nostri lettori con quale e quanta impazienza
10    4|          di far notare a' nostri lettori che Maurizio Barkley aveva
11    4|        se ben ricordano i nostri lettori, la prima volta che Daniele
12    4|     dobbiamo ricordare ai nostri lettori, perchè nulla rimanga a
13    4|     cristiana carità.~ ~I nostri lettori conoscono una parte della
14    4|     voluto risparmiare a' nostri lettori il quadro delle sofferenze
15    5|          l'attenzione de' nostri lettori sulla più importante verità
16    5|         quale, siccome è noto ai lettori, era così concepito:~ ~ ~ ~«
17    5|       Prima di esporre a' nostri lettori il quadro terribile che
18    6|      corre debito verso i nostri lettori di rischiararli rapidamente
19    6|    Lasciamo immaginare a' nostri lettori la disperazione dell'infelice
20    6|     Divina Giustizia.~ ~I nostri lettori ricorderanno che fin dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License