Parte

 1    1|         regna un solo essere, l'oggetto amato.~ ~Lucia amava. Verremo
 2    1|         il giovane, che forma l'oggetto delle mie investigazioni,
 3    2|           Del mio amor qual è l'oggetto,~ ~Se anche un regno mi
 4    2|       di chiedervi il nome dell'oggetto da voi amato.~ ~— Indarno
 5    2| indovinare chi potesse essere l'oggetto del colpevole amore dell'
 6    2|         di essere a quel modo l'oggetto della universale attenzione…
 7    3|     erano del rosso più cupo ad oggetto di stizzire il toro con
 8    3| fedelissimo Maurizio Barkley ad oggetto d'insinuarsi destramente
 9    3|    calma, quando nessun esterno oggetto colpiva più i suoi sensi,
10    3| orgoglio in quel ricinto dove l'oggetto più misero, più fragile,
11    4|   indegno di essere più oltre l'oggetto dell'amor di lei. A Lucia
12    5|   distanza che lo separava dall'oggetto de' suoi desiderii! Il suo
13    5| tristezza della lontananza dall'oggetto amato, e sovente il ritoccava
14    5|       dolce cosa il pensare all'oggetto amato, n'è vero, Daniele?~ ~—
15    5|    giovine: ed è questo forse l'oggetto della vostra visita di questa
16    5|    conservato, signor Conte, un oggetto così pericoloso?~ ~— In
17    5|       mi aprirà, e toccherà all'oggetto che contengo, sarà punito
18    5|       di un uomo, che si vede l'oggetto di tante dimostrazioni d'
19    6|      Novella Rosina, ella era l'oggetto dell'ammirazione e dei voti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License