Parte

 1    2|         riprese:~ ~— Avrò un bel coraggio sabato sera per pormi a
 2    3|        la sua picca con mirabile coraggio ed agilità... Il toro mise
 3    3|         una cupa sensibilità, un coraggio di leone e una fedeltà a
 4    3|           sì che mai non ebbe il coraggio di svelare la cagione delle
 5    3|       Ditemi, Daniele, avete voi coraggio?~ ~— Se ho coraggio! Mettetemi
 6    3|          voi coraggio?~ ~— Se ho coraggio! Mettetemi alla prova, signor
 7    3|    signor Conte, e vedrete se ho coraggio anche di affrontar la morte!~ ~
 8    4| ammirazione e di gratitudine pel coraggio, per la prontezza, per l'
 9    4|         fossato, senza il vostro coraggio e la vostra prontezza. Ma
10    4|          del suo volto l'estremo coraggio che fin dall'infanzia aveva
11    4|        della propria famiglia il coraggio e la vigoria.~ ~Ella non
12    5|       momento, un sol momento di coraggio, di ardire!! — Quando un
13    5|         questo  la forza  il coraggio. Prescindendo da ciò questo
14    5|          ch'io parta, ed avrò il coraggio di chiedervi una grazia.~ ~—
15    5|        Duca di Gonzalvo, riprese coraggio; si alzò e si dispose a
16    5|          non bastogli a tanto il coraggio; e stava con un violento
17    5|       attingeva forza, energia e coraggio pensando all'avvenire, pensando
18    5|        abbattuto dagli sforzi di coraggio che tuttodì faceva, non
19    6|      Daniele, sappi che senza il coraggio e l'affetto dello schiavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License