Parte

 1    1|        un solo essere, l'oggetto amato.~ ~Lucia amava. Verremo
 2    1|         a tutta pruova, egli era amato da' suoi superiori, rispettato
 3    1|          proprio pane e lo aveva amato come un altro suo figlio.
 4    1|       fanciullo, ch'io poscia ho amato qual mio figlio, e che ora
 5    1|      gittato uno sguardo sul suo amato avrebbe letto sul di costui
 6    2|         nome dell'oggetto da voi amato.~ ~— Indarno il chiederanno,
 7    2|     incendio e passa. Per essere amato dalle donne è necessario
 8    2|        essi mi credevano~ ~ti ho amato, Daniele, e quanta ti am~ ~
 9    3|          vita, da quanto egli ha amato in sulla terra? Oh! il sonno
10    4|       non può amarlo quanto l'ho amato io! no, non è possibile!~ ~
11    4|  addormentata!.. oh quanto ti ho amato!... Io ti sciolgo dal tuo
12    4|       Dal  della partenza dell'amato giovine, Lucia non era men
13    4|       superbo e felice di essere amato da quel sole di bellezza!~ ~—
14    5|          lontananza dall'oggetto amato, e sovente il ritoccava
15    5|      cosa il pensare all'oggetto amato, n'è vero, Daniele?~ ~—
16    6|    cagionava la partenza del suo amato. Gli è vero che il giorno
17    6| bianchissima. Tutti i falli dell'amato giovine ella avea dimenticato;
18    6|   disgraziato giovine che tu hai amato. Già da molti anni[**Nell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License