Parte

 1    1|       lettori potranno in parte conoscere, era giunto all'abituro
 2    1|     Ambrogio si affrettò di far conoscere all'infermo l'arrivo del
 3    1|      altro figlio.~ ~— Mi giova conoscere con precisione l'epoca in
 4    1|       gli occhi sulla firma per conoscere il nome di colui che il
 5    1|    tosto meglio si fosse dato a conoscere nella capitale. E quando
 6    2|   pensate ch'egli è impossibile conoscere un nome da una lettera.~ ~—
 7    2| Rinunziate ai pensiero di voler conoscere il vostro benefattore, e
 8    4|     divieto ch'egli avea di far conoscere la provenienza del sussidio
 9    4|      era almeno in ciò pago nel conoscere che questi innocenti non
10    4|         il debito di farla loro conoscere per intero: essa era del
11    4|       si sforzava di imparare a conoscere le lettere, imperocchè Padre
12    4|    vostre inchieste. Bastivi il conoscere esser io quel Maurizio Barkley
13    4|      rivelarci, voi però dovete conoscere dove al presente egli si
14    4|    trattenea un certo timore di conoscere cose che le avrebbero arrecato
15    4| Maurizio, quasi avessero voluto conoscere anticipatamente ciò che
16    6|        Il Duca fu colpito senza conoscere che cosa avea cagionata
17    6|        di Emma, se avesse fatto conoscere le relazioni che eran passate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License