Parte

 1    2|      gli stava di contro.~ ~— Perdono, amici miei, ho avuto certi
 2    2|       terra. Io ti sciol~ ~ti perdono la morte che mi dai. Soltan~ ~
 3    2|      collera, così parlò:~ ~— Perdono, signor Duca, mille volte
 4    2|      signor Duca, mille volte perdono di essere stato io l'involontaria
 5    2|  speranza che vi ha illuso, e perdono alla vostra fanciullezza
 6    4|   occhi velati di pianto.~ ~— Perdono, disse la figlia di Giacomo,
 7    4|       di Giacomo, mille volte perdono, bella dama, se ha atteso
 8    4|       Emma di Gonzalvo, io vi perdono tutto il male involontario
 9    4| questa misera famiglia; io vi perdono dal fondo del mio cuore,
10    4|    cuore, come imploro da Dio perdono sul capo dello spergiuro...
11    4|     giuramento, Daniele, e ti perdono la morte che mi dai. Soltanto
12    4|       imploro tutto il vostro perdono per questa ardita menzogna.
13    4|       aver ottenuto il vostro perdono?~ ~Emma, cogli occhi bassi,
14    4|  avete salvato me e Lucia; vi perdono e vi ringrazio.~ ~Maurizio
15    5|     di pentimento, chiedergli perdono di avergli dato la morte,
16    6|     concepì la speranza di un perdono per un fallo, di cui ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License