Parte

 1    1|         era curioso il sentirlo a parlare quando si adirava contro
 2    1|         più, imperocchè non potea parlare che a stento e con voce
 3    1|        che mi concede la forza di parlare e di rivolgervi le mie estreme
 4    1|        buono italiano, dimandò di parlare al padrone della casa.~ ~—
 5    2|          voce nervosa, il modo di parlare a tratti e con cadenze aveano
 6    2|           l'udiva semplicemente a parlare, egli provava un sentimento
 7    3|       Egli ama soltanto di sentir parlare della sua sventura; detesta
 8    4|               A chi ho l'onore di parlare? dimandò Lucia che non si
 9    4| ribollirsi il sangue al solo udir parlare d'amori non potea veder
10    4|         promesso a Daniele di non parlare, e questa promessa era sacra
11    4|          addio... non udrai più a parlare di me che un'altra sola
12    4|           promesso di non mai più parlare di Daniele.~ ~— Sento il
13    4|          palazzo S... e chiese di parlare alla Duchessina.~ ~Emma
14    5|           hai di più sacro di non parlare giammai di me al Duca di
15    5|          pareano socchiudersi per parlare.~ ~Daniele era agghiacciato
16    6|       entrambi! Tocca ora a me di parlare. Figlio di Juanita di Gonzalvo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License