IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pacini 1 padre 166 padron 2 padrone 16 padroni 3 paesaggi 2 paese 30 | Frequenza [« »] 16 molti 16 n' 16 originale 16 padrone 16 parlare 16 pensò 16 perdono | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze padrone |
Parte
1 1| musica, Daniele fosse già padrone di una modica agiatezza.~ ~ 2 1| italiano, dimandò di parlare al padrone della casa.~ ~— Siete voi 3 1| medesimo, indipendente, e padrone di una somma che per lui 4 3| sua vita. A venti anni, padrone di sè medesimo e di una 5 3| Questo schiavo avea pel suo padrone cotanto affetto e venerazione, 6 3| stranezza de' comandi del suo padrone. Qualche volta i lumi rimanevano 7 3| parecchi anni dacchè lo stesso padrone non vi poneva il piede. 8 3| vedesse era per lo appunto il padrone di tante dovizie. E bene 9 3| libertà, sì che il giovane era padrone assoluto di sè medesimo 10 4| distingueva, il resero caro al suo padrone, che giammai non volle disfarsene 11 4| immenso che portava al suo padrone. Ma Edmondo il considerava 12 5| quella dove riposava il suo padrone.~ ~Essendo interna la comunicazione 13 5| Baronetto era per lui più che un padrone, più che un amico, più che 14 6| per prendere i comandi del padrone.~ ~Intanto il portinaio 15 6| eseguito, dappoichè il solo padrone della casa era Daniele, 16 6| era stato colpito il loro padrone.~ ~Entrato nell'appartamento