Parte

 1    1| rovesciato.~ ~Lucia mandò un grido di disperata angoscia.~ ~
 2    1|      di quel furibondo.~ ~Un grido intanto era partito dal
 3    2|  arrivò mai a levarsi a quel grido cui pervenne la britanna.~ ~
 4    2| gioia gli aspettava.~ ~Ma un grido di ammirazione piuttosto
 5    3| della filosofia, perocchè il grido delle vostre estese cognizioni....~ ~—
 6    3|       Edmondo mise un piccol grido di gioia, si alzò e corse
 7    4|     Gonzalvo. Ella mise un grido di sorpresa.~ ~Una borsa
 8    5|      della sua eredità.~ ~Un grido di sorpresa e di orrore,
 9    5|    dimore.~ ~Questa volta un grido si fece udire nella stanza,
10    5|    orrendo fatto. Intanto il grido ch'egli avea emesso avea
11    5|      alzò!~ ~Daniele mise un grido fortissimo e chiuse gli
12    6|    venuto per secoli in gran grido di attaccamento e fedeltà
13    6| Palazzo M.~ ~Il Duca mise un grido altissimo; afferrò Daniele
14    6|     Upas.~ ~Daniele gittò un grido selvaggio; una tosse orribile
15    6| spalancò gli occhi, mandò un grido fioco, e le lagrime sgorgarongli
16    6|         Lucia aveva messo un grido come se un pugnale le avesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License