Parte

 1    1|      non è che il figlio della sventura o della colpa, raccolto
 2    1|   Daniele, misero figlio della sventura o della colpa, infelice
 3    2|      già tristo per gravissima sventura di famiglia, non soffrì
 4    3| sventurato si attacca alla sua sventura, si ammoglia con essa, la
 5    3|       sentir parlare della sua sventura; detesta chiunque cerca
 6    3|         o da altra simigliante sventura oppressi; ma sibbene quella
 7    3|       il quale per altro ha la sventura di esser ricco! Ma, di grazia,
 8    3|       Il quale per altro ha la sventura di esser ricco!!~ ~Edmondo
 9    4|        vi minaccia, quando una sventura sta per colpirvi, siate
10    4|        virtù congiunta a tanta sventura.~ ~— A chi ho l'onore di
11    6|     quale egli avea portata la sventura. Più saldi vincoli di amicizia
12    6|    vedeva caduta all'imo della sventura e della prostrazione, l'
13    6|       Colma era la tazza della sventura! Juanita perde la ragione!~ ~
14    6|     creature, miei compagni di sventura, ed umana mercanzia. Oggi
15    6|        viaggio.~ ~Irreparabile sventura! Il milionario non avea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License