Parte

 1    1| Daniele.~ ~Giacomo entrò nelle stanze contigue e poco stante tornava
 2    1|   quartiere, composto di poche stanze, ma tutte con eleganza addobbate,
 3    1|        Due erano le principali stanze del nostro celibe maestro
 4    1|      di pianoforte. Queste due stanze eran contigue e strette
 5    1|     addobbamento di queste due stanze avea qualche cosa di troppo
 6    1| artefice tedesco.~ ~Queste due stanze comunicavano tra loro non
 7    2|    verginale.~ ~Due bellissime stanze nel quartiere del palazzo
 8    2|       Duca, entrando nelle sue stanze, esclamava tra :~ ~— Povero
 9    3| Visitando quella scacchiera di stanze, tutte eguali, rettangolari,
10    5|       aveva il suo letto poche stanze appresso a quella dove riposava
11    5|  invadeva tutto il resto delle stanze dov'erano dormienti.~ ~Daniele
12    5|  studio del Baronetto ed altre stanze, e per l'altro si riusciva
13    6|      ingombravano le sale e le stanze interne: qualcuno si era
14    6|       pareti di quasi tutte le stanze.~ ~Per qualche ora nella
15    6|       tempissimo, le sale e le stanze dell'appartamento del Conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License