Parte

 1    1|           possedere quel tesoro di grazie che m'innamora, e quella
 2    1|              or muoio contento!... Grazie, grazie, mio Dio che mi
 3    1|         muoio contento!... Grazie, grazie, mio Dio che mi hai fatto
 4    1| rappresentante il gruppo delle tre Grazie; una piccola ma gentil lumiera
 5    1|           di esser sostenuto dalle Grazie. Un caminetto alla foggia
 6    2|          parigine: la bellezza, le grazie, la salute, l'amore erano
 7    2|          cantata da lei con quelle grazie, con quell'accento, di cui
 8    2|            le strinse la mano.~ ~— Grazie, grazie, Daniele.... or
 9    2|       strinse la mano.~ ~— Grazie, grazie, Daniele.... or son felice!
10    3|            abbracciar Daniele.~ ~— Grazie, grazie figliuol mio; ora
11    3|    abbracciar Daniele.~ ~— Grazie, grazie figliuol mio; ora la mia
12    4|       accese di subita fiamma.~ ~— Grazie, mormorò con fioca voce,
13    4|            mormorò con fioca voce, grazie Duchessina, quanta bontà!
14    4|            vita, rispose Maurizio. Grazie, Duchessina, grazie delle
15    4|      Maurizio. Grazie, Duchessina, grazie delle vostre cure; mi sento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License