Parte

 1    1|      brillava sulla sua stupida fisonomia. Egli girava qua e  per
 2    2|      nell'alterazione della sua fisonomia l'agitazione che il possedeva.~ ~—
 3    2|      segno di alterazione della fisonomia, un passo che diate verso
 4    3|        ch'io trovo nella vostra fisonomia qualche cosa che m'innamora
 5    3|         vostra voce e la vostra fisonomia ha fatto in me un'impressione
 6    3|     subitaneo cangiamento della fisonomia del Conte. La reticenza
 7    4|    latebre del cuore di lei. La fisonomia dell'Inglese, ordinariamente
 8    5|         l'espressione della sua fisonomia durante la lettura de' ragguagli
 9    5|         sparse sulla sua nobile fisonomia: la natura reclamò i suoi
10    5|    imperocchè in questo caso la fisonomia del creduto estinto offre
11    5|        espressione morale della fisonomia sparisce sotto il marchio
12    5| schiarava la camera e l'immobil fisonomia del Baronetto.~ ~Daniele,
13    5|      del morto, e dava alla sua fisonomia qualche cosa di mobile e
14    6|     donzella, la cui commovente fisonomia, il cui pallore e le cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License