Parte

 1    1|          zelantissimo del proprio dovere. Ma un mattino il buon Giacomo
 2    1|        Giacomo, sotto pretesto di dovere abitare nel centro della
 3    1| indiscrezione per adempiere ad un dovere altissimo del mio ministero.~ ~—
 4    2|          Oltre a questo, sono nel dovere di dirvi che ogni passo
 5    4|         avanzava. Ella sentiva il dovere di vivere non per , ma
 6    4|          di Daniele.~ ~— Sento il dovere, signorine, disse Maurizio
 7    4|           :~ ~— Ho fatto il mio dovere; le ho salvato il cuore...
 8    4|  generosità in voi, al presente è dovere; io vi ho fatto una legge
 9    5|       sono sdebitato di un antico dovere di gratitudine, e, oltre
10    5|          mio cuore. Sento però il dovere di farvi ora un'importante
11    5|      dolore, ma ora egli aveva un dovere a compiere: volare a Schoene
12    5|        dove il chiamava un triste dovere.~ ~Egli dette in fretta
13    6|      bocca del portone, stimò suo dovere inoltrarsi fin presso si
14    6|       sono sdebitato di un antico dovere di gratitudine.~ ~Quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License