Parte

 1    1|          Fritzheim: questa è una polizza di duemila ducati ch'io
 2    1|          traeva dal taccuino una polizza sul Banco di Napoli, e la
 3    1|     maravigliato.~ ~— Eccovi una polizza di ducati duemila; essa
 4    1|          signore, vostra; questa polizza è pagabile al porgitore,
 5    1|        il rendea ricco.~ ~Quella polizza avea sul dorso il nome di
 6    1|          in ogni fin di mese una polizza di cinquanta ducati? domandò
 7    1|         in ogni fine di mese, la polizza di ducati cinquanta al nostro
 8    2| recavagli in ogni fin di mese la polizza di ducati cinquanta.~ ~—
 9    2|    ultimo giorno di ogni mese la polizza di cinquanta ducati.~ ~Alla
10    2|       sedè dopo aver lasciata la polizza in sulla scrivania del giovine,
11    2|         bramate che vi capiti la polizza del mese venturo.~ ~— Pel
12    2|         per altre mani la solita polizza che ora vi siete messo a
13    4|   ostello di Manheim la consueta polizza, avesse potuto supporre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License