Parte

 1    1|        Uccello, per impedire la partenza di Daniele, di soppiatto
 2    2| sospetto al mio governo. La mia partenza fu così precipitata che
 3    2|      notizia della sua prossima partenza da Napoli.~ ~Alla vigilia
 4    2|          Alla vigilia della sua partenza, vale a dire al 31 dicembre
 5    4|      Eppure, infin dal  della partenza di Daniele, il velo di malinconia
 6    4|         quale scopo si avea tal partenza, qual motivo l'avea determinata.
 7    4|     detto di aver piacere della partenza di quel birbante (questo
 8    4|        infelice!~ ~Dal  della partenza dell'amato giovine, Lucia
 9    5|    ordinare i preparativi della partenza.~ ~Gli amici di Edmondo
10    5|     sentire per la prossima sua partenza.~ ~Poche parole disse Daniele
11    5|     cagione della sua repentina partenza, e soltanto disse che doveva
12    6|      dolore che le cagionava la partenza del suo amato. Gli è vero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License