Parte

1    1|          fanciulla avea tutto il senno e la prudenza d'una donna;
2    1|       dico! Non sono io scemo di senno per istabilire un paragone
3    1|  stradiere non avesse parlato da senno, e tornò a dirgli:~ ~— Sig.
4    2| singolare; ci era da smarrire il senno.~ ~Qual era il carattere
5    2|         e che il faceva uscir di senno.~ ~Egli pensava... pensava
6    2|    mercenaria borghesia! Ma è da senno che voi mi fate una tale
7    2|     proposta, signor mio?~ ~— Da senno, signor Duca, rispose Daniele,
8    4|          aver Daniele perduto il senno, ella non vedeva un proposito
9    4|      mercè le paterne cure ed il senno di Padre Ambrogio, il quale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License