Parte

1    2|     di DanieleParlate con confidenza, signor de' Rimini, e siate
2    3|   concesso la sua amicizia e confidenza a quel giovine dissipato
3    3|    prosieguo tutta la costui confidenza. La ragione di questa predilezione
4    3|   tutta la vostra illimitata confidenza. Parlatemi francamente,
5    3|   Conte, ed abbiate in me la confidenza che potreste avere in un
6    4| Dobbiamo anche aggiungere in confidenza che, quantunque ella ben
7    4|      teneva un agente di sua confidenza in ciascun paese ove dimorava
8    6| quell'abbandono e con quella confidenza onde amano le fanciulle
9    6|     Il duca avea stretta con confidenza la mano di questo uomo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License