Parte

1    1|    gli avesse dato ricetto, sostentamento, educazione nella propria
2    4|     l'incarico di badare al sostentamento di cinque creature, figli
3    4| altra metà era destinata al sostentamento de' cinque giovinetti, frutti
4    4|   ciascun fanciullo, al cui sostentamento egli dovea badare, ed erasi
5    4|    cessava di provvedere al sostentamento di quella famiglia, della
6    5| provvedere al più presto al sostentamento de' figli del suo amico,
7    6| fatti.~ ~Juanita lucrava il sostentamento suo e del figlioletto, dandosi
8    6|     colpe, volle pensare al sostentamento de' propri figli, Maurizio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License