IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
4002 2 | Chiuso è a tutti il mio penar;~ ~Ché a sè stesso il cor 4003 3 | piaceri; la spada di Damocle penderà sempre in sulla testa del 4004 1 | intorniarono quei tre; e tutti pendevano con trambasciata ansietà 4005 3 | rifugio di uccelli di rapina, pendici scoscesi in su le quali 4006 3 | sua testa era calva sul pendìo della fronte, e il resto 4007 3 | te che un raggio di calma penetra il cuore dell'uomo colpevole, 4008 3 | a toccare i più nascosti penetrali nel cuore di Edmondo, che 4009 5 | grande stormo di curiosi penetrarono negli splendidi appartamenti, 4010 1 | nella tomba!... Oh se Emma penetrasse!... Dio, Dio, non mi esporre 4011 5 | questa bussola... Egli era penetrato al secondo piano, senza 4012 4 | subitamente, con quella penetrazione che soltanto l'amore sa 4013 5 | il minimo rumore, Daniele penetrò nella camera da letto di 4014 3 | della Creazione, la lunga e penosa fattura delle visceri d' 4015 2 | atti di audacia; eglino non pensano che dopo il fatto.~ ~Daniele 4016 5 | anima sua, avea fremuto nel pensarvi; ma quell'idea che dapprima 4017 6 | incapaci di lottar meco. Pensateci signor Duca; e tu, Daniele, 4018 5 | intende, perchè al resto penseremo noi, non è vero?~ ~— Quanto 4019 5 | mio caro Daniele! sempre pensieroso! Noi abbiamo interamente 4020 3 | recenti adorni: una villa pensile si prostende ai suoi piedi, 4021 2 | amareggiavano la vita. Daniele si pentì di aver ridestato così fatte 4022 1 | deliberò di avernelo a far pentire se gli venisse sotto.~ ~ ~ ~ 4023 3 | giornata. Molte volte si pentiva di aver dissipata la sua 4024 4 | dell'affamato leone che percorre la vastità del deserto senza 4025 3 | disperava; gli restava ancora a percorrere altra metà dell'Europa e 4026 3 | apparenza di un fantasma che percorresse quel vasto appartamento.~ ~ 4027 3 | Sierra Blonda in sulla sera e percorrevano i dintorni, in caccia di 4028 2 | tutt'i paesi che avrebbe percorsi, spendere in lezioni le 4029 3 | accennato, aveva in pochi mesi percorso le prime capitali di Europa: 4030 1 | sulle spalle una violenta percossa accompagnata da uno scoppio 4031 1 | fuggendo, ruzzando, ridendo, il percuoteva con un fazzoletto, con uno 4032 1 | dappertutto. Or via, non si perda più tempo. Son due giorni 4033 1 | dal giorno in cui Giacomo perdè l'amata compagna, ch'era 4034 5 | sua ragione era vicina a perdersi.~ ~Eppure, egli attingeva 4035 5 | un nemico.~ ~Gli Olandesi perdettero la metà del loro esercito 4036 3 | della vita che sovente vi perdevano, si gettavano nelle fiamme 4037 5 | io l'ho spinta all'eterna perdizione! O padre mio, tu riposavi 4038 1 | tua fronte. Oh! perdona, perdonami, figlio mio... per poco 4039 6 | speranza mi aveva illuso; perdonavate alla mia fanciullezza l' 4040 4 | Entri dunque, signora; perdonerà la poca decenza della nostra 4041 6 | virtù incomprensibile! mi perdonerai tutti gli oltraggi che ti 4042 4 | che la religione insegna: perdonò ed amò.~ ~Stando a tal modo 4043 4 | scoprire che il giovine era perdutamente innamorato di nobil damina, 4044 3 | segrete sofferenze del genio peregrino in sulla terra, il canto 4045 1 | due fanciulle le immagini perfette dell'aurora bionda e ridente, 4046 3 | Per premunirsi contro i pericolosi effetti delle variazioni 4047 2 | tutti gli altri, a queste periodiche riunioni colla solita e 4048 4 | lo ammira; ma lo lascia perir di fame. L'ignoranza spesso 4049 1 | saresti immancabilmente perito; le tue membra quasi nude 4050 2 | Italia e dell'estero non periture ricordanze. L'Accademia 4051 3 | misero, più fragile, più perituro, più dappoco che vi si vedesse 4052 4 | dove lasciammo quella perla delle fanciulle, Emma di 4053 1 | una di quelle creature, perle della umanità, le quali 4054 3 | italiano: la mia salute non mi permette di andare al teatro ed avere 4055 1 | tosto le mie faccende mel permetteranno, e che faccia capitale di 4056 3 | una catena tanto lunga da permettere che l'animale descrivesse 4057 3 | la vostra attenzione. Mi permetterò di farvi eziandio osservare 4058 1 | i suoi studi che non gli permettevano pensare ad altro pel momento, 4059 2 | Non tanto, Duchessina; mi permetto di ricordarvi che lunedì 4060 3 | che dovea pur formare il perno delle sue argomentazioni. 4061 5 | uomo più valido contro i perpetui assalti della morte, e più 4062 5 | cuore.~ ~Mentre così rimanea perplesso ed insonne, Daniele porse 4063 2 | sola ed esposta forse alle persecuzioni dei miei nemici; sicchè 4064 4 | mollemente sdraiati al sole, a perseguitar qualche mosca; o a trastullarsi 4065 1 | buccinato esser egli stato perseguitato dai creditori.~ ~Il salottino, 4066 3 | idea fissa e terribile il perseguitava, un'immagine che gli mettea 4067 5 | da una coltre di seta di Persia.~ ~In quali mani andavano 4068 4 | Ambrogio, il quale, oltre alla personale esistenza, provvide per 4069 2 | venuto a ricevere le mie personali congratulazioni per la vostra 4070 4 | Lucia Fritzheim è la virtù, personificata, Duchessina, rispose con 4071 6 | Ben più agevol si era il persuader Juanita, buona, credula, 4072 1 | sig. Abate, cercate di persuaderla a più non pensarci; sono 4073 1 | sempre la mia passione... Persuadetevi, sig. Abate, che nulla di 4074 6 | ragioni che a poco a poco persuasero la figlia del Duca a disamar 4075 5 | delizie compivano l'orrenda persuasione.~ ~Quando una funesta idea 4076 2 | Vi ascolto.~ ~— Io sono persuaso che mio padre o mia madre 4077 4 | calze, camice ed altri panni pertinenti ai fratelli: sopra una sedia, 4078 2 | levarsi a quel grido cui pervenne la britanna.~ ~L'inverno 4079 1 | ma Dio confonde anche i perversi, e guai... guai all'uomo 4080 1 | ciglia del sacerdote. Tanta perversità di animo superava qualunque 4081 3 | dopo lunga fatica, un uomo perviene alla cima della Montagna 4082 3 | una follìa giovanile vi pesa in sul cuore, volgete al 4083 3 | quel silenzio ti piombavan pesanti sul cuore come se avessi 4084 5 | con loro una quantità di pesci vivi, i quali essi gittan 4085 2 | lascerò indovinare; ma allora peserà su voi la responsabilità 4086 4 | circondavano o a gittare nei loro petti la fiamma della gelosia.~ ~ 4087 5 | pomate; la sua barba fu pettinata ed allustrata, raccorciando 4088 2 | sotto le mani degli abili pettinatori e delle sarte parigine: 4089 2 | dai polmoni di ferro, dal petto-cannone, dalla voce portentosa che 4090 1 | ed in ispecialità ai più pezzenti; sovente con una mano porgeva 4091 3 | almeno di sollievo.~ ~— Deh! piaccia al cielo ch'io possa avere 4092 3 | due o tre, il tempo che vi piacerà. E giacchè intendo godermi 4093 3 | fare di mille smorfie e piacevolezze un grande orang-utang, vestito 4094 3 | Baronetto era delle più piacevoli ed istruttive, ed i suoi 4095 1 | nostro cuore per esserti piaciuto di liberare questo nostro 4096 2 | incoraggiamento le lodi che si piacquero prodigalizzarmi.~ ~— Codesta 4097 4 | Barkley, ed essa giustifica pianamente la fiducia che mio padre 4098 3 | un torrente di melodie or piane o soavi come le cantilene 4099 3 | tre branche, su ciascun pianerottolo delle quali era una statua 4100 2 | fiamma ascosa;~ ~Sia ch'io pianga, sia ch'io rida,~ ~Chiuso 4101 3 | Viver sepolto, mentre si piange forse in sulla tua tomba! 4102 2 | angolo della sala, egli piangea.~ ~Quest'uomo era Domenico 4103 4 | rimprocciar la sorella perchè piangesse mentre avea detto di aver 4104 2 | effusione di cuore, per piantarci più tardi un coltello nel 4105 6 | meschino abituro con grida e pianti altissimi, che facevano 4106 1 | ficcato nell'ombra dietro alla pianticella del gelsomino; aveva udito 4107 1 | metallo. Riprendete la vostra piastra; se ci sarà bisogno di danaro, 4108 3 | si presentò vestito alla picador (picchiere): aveva al suo 4109 3 | entrambi armati di lunghe picche, e lo schiavo portava inoltre 4110 4 | graziosi.~ ~Fu modestamente picchiato all'uscio delle scale.~ ~— 4111 3 | presentò vestito alla picador (picchiere): aveva al suo fianco un 4112 2 | sull'Atlantico e sovra un picciol legnetto commerciale. Ma 4113 3 | arido e solitario, balze a picco, rifugio di uccelli di rapina, 4114 5 | detto sorridendo: Ecco una piccolissima anticipazione su quello 4115 1 | che consola, ravviva, si piega, si umilia; quella carità 4116 2 | traeva dal seno una carta piegata in forma di lettera e la 4117 4 | forma di sottil nebbia si piegava sulle onde del mare, quasi 4118 2 | non pone molta facilità e pieghevolezza. Non è vero, maestro?~ ~ 4119 1 | pochi momenti.~ ~Daniele piegò a terra il ginocchio dritto 4120 1 | presentavano alla sua mente, idee piene di vita, immagini ridenti, 4121 1 | quella mesta campagna: era la pietosa processione che accompagna 4122 3 | di mattoni con rilievi di pietra, a somiglianza del circo 4123 3 | di vigne un casinetto a pietre bianche e rosse, di gotica 4124 2 | della Giorgi, lodata da Pietro Giordani.~ ~Dopo madama 4125 4 | rabbruscamento di ciglia; pigliava a male certe cose che dianzi 4126 1 | del capo a nascondere, dei pilastri, del guancialino d'oro, 4127 5 | di cui l'immagine se gli pingea ben viva alla mente; e cercava 4128 1 | una selva di abeti e di pini, sopra una larga felce, 4129 2 | da frequenti uragani e da pioggie continue, fu al certo uno 4130 4 | stramazzò a terra, andando a piombar col capo sopra un piccolo 4131 6 | dalle sembianze ed era ito a piombarle sul cuore, cagionandole 4132 3 | Sul capo del suo seduttore piombava intanto una maledizione 4133 3 | solitudine e quel silenzio ti piombavan pesanti sul cuore come se 4134 3 | polmoni! E quel coverchio di piombo che non cede ai sovrumani 4135 1 | guardarli senza sentirsi piovere sul cuore torrenti di dolcezza; 4136 6 | tempi che si erano rotti piovosissimi e tetri.~ ~Un giorno, la 4137 2 | del danaro. Bricconi di pitocchi! Ei bisogna far cacciare 4138 6 | proprio ritratto che un pittore italiano gli fece in tutta 4139 3 | Nulla di più vago, di più pittoresco, di più atto a molcere i 4140 1 | aveva nascosto il capo nel piumaccio ch'era su i piedi del padre 4141 3 | e raffinatezza tutto il pizzicante della vita. Egli non faceva 4142 2 | non fece che esaltare e pizzicare la superbia del giovanotto, 4143 4 | a suo dispetto, un certo pizzicore di gelosia.~ ~Emma dunque 4144 5 | rimembrava le notti di placidissimo riposo che il ristoravano... 4145 5 | esistenza, con quell'amore placido, uguale, costante, inalterabile. 4146 4 | raccoglieva sotto l'ombra di un platano, o si sfumava colla luce 4147 1 | tanto che per avere un plausibile pretesto di porre qualche 4148 2 | Gonzalvo al braccio di un plenipotenziario straniero.~ ~Emma era stata 4149 | poca 4150 1 | passione ei ti guardava pocanzi? Se sapesti quante volte 4151 2 | percorrono colla vastità dei loro poderosi pensieri uno spazio immenso, 4152 3 | fosse stato un barilotto di poderosissimo vino.~ ~Tanta fu la luce 4153 6 | ai propri giorni, se un poderoso sentimento non l'avesse 4154 3 | prima volta la visita i poemi di Goethe e i racconti di 4155 2 | cena era l'apogeo della sua poesia.~ ~Un poco più ci piace 4156 3 | sbucciar da un gruppo di poggetti di vigne un casinetto a 4157 4 | vana gloria. La terra ove poggiano il piede non ha per essi 4158 4 | che quegli aveva dovuto poggiare su qualche fondamento la 4159 1 | male.~ ~Il buon prete avea poggiata la voce sulle parole oggi 4160 5 | La maggior probabilità poggiava sull'opinione che il Baronetto 4161 1 | distratti su i lontani colli di Poggioreale e di Capodichino.~ ~La luna 4162 5 | chiamato l'Upas ovvero The Poisontree (l'albero del veleno). Voglio 4163 3 | materia, marciva qual sucida poltiglia, pasto d'immondi animali 4164 1 | di sedie a bracciuoli, di poltrone a molle. A piè della più 4165 1 | parte cioè il calamaio, il polverino, il pannaiuolo e il vasetto 4166 5 | sagacia ed esattezza.~ ~Egli polverizzò due libbre di arsenico colorandolo 4167 5 | ammorbiditi con finissimi olii e pomate; la sua barba fu pettinata 4168 5 | datovi un giro di chiave, col pomo del bastone sollevò il coverchio, 4169 3 | di fiori, nel cui mezzo pompeggiasi una gentil magnolia. Manheim, 4170 3 | delle arti. La ricchezza pompeggiavasi in tutto il suo orgoglio 4171 3 | dettate con molta regolarità e ponderazione. Si scorgeva che quel soggetto 4172 4 | immaginare, tanto più se ponesi mente allo stretto divieto 4173 1 | vi ascolta e vi giudica; ponetevi in ginocchi, figlio mio, 4174 3 | dames would seek?~ ~«How poor their forms appear! how 4175 1 | stucco, di alabastro che popolano i salotti e che sembrano 4176 3 | quantunque il proverbio dica vox populi vox Dei, ci era da giurare 4177 2 | dal Duca di Gonzalvo o di pór fine a' propri giorni: egli 4178 1 | questa polizza è pagabile al porgitore, e la firma è ben nota al 4179 2 | novellamente l'imprudenza di porle a fianco un giovanotto. 4180 3 | barbari si accingevano a porlo nella bara, ei vedeva tanta 4181 3 | rallegrerà; quasi novello Davide porrà in fuga la malinconia del 4182 5 | e da' titoli, di cui mi porrò in possesso alla morte del 4183 5 | perplesso ed insonne, Daniele porse attento l'udito... Un lamento 4184 6 | occhi cerulei; nobile il portamento e soave, siccome sogliono 4185 1 | E voi stesso verrete a portarmi in ogni fin di mese una 4186 2 | maestro. Tutti gli occhi si portarono sulla figliuola del Duca, 4187 6 | innocente!! Oggi, io vengo a portarvi il milione che voi mi chiedete 4188 2 | cavò di tasca un elegante portasigari, ne cacciò un tubetto di 4189 6 | Essa non permise che tu portassi un nome non puro di macchie; 4190 6 | seno della quale egli avea portata la sventura. Più saldi vincoli 4191 6 | profferite da Uccello, che portavano in sè il marchio della Divina 4192 2 | petto-cannone, dalla voce portentosa che facea tremar la volta 4193 2 | E quando le agilissime e portentose sue mani oprarono prodigi 4194 5 | Duca di Gonzalvo, e gli porterò una lettera del Baronetto, 4195 6 | del padrone.~ ~Intanto il portinaio del Palazzo S... veduta 4196 2 | il quale si aggira quella porzione della Società che sembra 4197 5 | Maledetto il momento che posi il piede a Manheim!.. No, 4198 3 | presenta un campo di piaceri positivi e reali sì vasto da non 4199 5 | adagiate in sul corpo in una positura semplice e naturale. Le 4200 2 | grandezza, la felicità e la possanza dell'iberica penisola e 4201 6 | quella voce ch'ella sola possedea, voce ammaliatrice:~ ~— 4202 4 | ricordava che Daniele avea detto posseder colei un sembiante d'innocenza 4203 5 | sera che avremo il bene di possedervi tra noi; non dovete mancare!~ ~— 4204 3 | annebbiò.~ ~— Tutto quanto voi possedete signor Conte!! ripetè il 4205 1 | in carrozza o che fossero possessori di più bei giocattoli.~ ~— 4206 | posson 4207 4 | dal giorno in cui Daniele postergava il paese ov'ella abitava, 4208 4 | tempestavano le tempia e la parte posteriore del collo come ispida foresta, 4209 5 | eredità; e soggiungeva in un postscriptum:~ ~«Il Custode della morte 4210 2 | possono accadere da mutare al postutto lo stato di un uomo! Un 4211 2 | colla sua romanza, e con un pot-pourri sulla Niobe del Paolini, 4212 1 | bevanda non è così fluida e potabile come l'acqua.~ ~Giacomo 4213 5 | Daniele, distruggeva in lui un potente rivale in amore. Ma il Cafro 4214 3 | lungo durare. Non ostante i potenti rapporti e aderenze, una 4215 5 | lettera di Maurizio per poterla comprendere.~ ~Il Baronetto 4216 | potessi 4217 | potessimo 4218 2 | nemici; sicchè io stesso non potetti rifiutarmi a tali possenti 4219 6 | tempo, e non è lontano, che potrem disvelare agli occhi del 4220 | potuta 4221 3(10)| rispetto a quelle, sembrano povere, deboli e languide!~ ~ 4222 2 | più vederla mentre quella poverina non avrà neanco guardato 4223 4 | è povera, n'è vero?~ ~— Poverissima, e massime dopo la morte 4224 4 | altro accresciuta dalla povertà ch'ella vedeva ogni dì vieppiù 4225 5 | voleva riavere il piacere di pranzare con lui.~ ~È a notarsi che, 4226 5 | non consentiva che avesse pranzato in sul tardi.~ ~Il Baronetto 4227 5 | vuole il caffè?~ ~Daniele pranzò col Baronetto: egli seppe 4228 4 | su tutto ciò che non era pratica di amministrazione; ei si 4229 4 | dappoichè, non ostante le grandi precauzioni che Daniele aveva usate 4230 1 | imbiancarono tosto, e parte caddero precedendo nella terra quella testa 4231 2 | quale abbiamo accennato nei precedenti capitoli, fu la più brillante 4232 5 | cupa taciturnità che suol precedere l'attuazione di un gran 4233 3 | capitali di Europa: la fama il precedeva dappertutto, e un trionfo 4234 6 | cielo non ha permesso un precipitato matrimonio, sul quale forse 4235 5 | balzato di letto, corse precipitosamente a destare i servi, e narrò 4236 4 | vita, l'avea salvata dal precipizio.~ ~Il sangue grondava a 4237 5 | si nascondesse in uno de' precipui organi destinati a conservare 4238 3 | parole erano state chiare e precise: Domani forse la vostra 4239 6 | Dietro l'affermativa, il predellino fu abbassato, e un uomo 4240 1 | rubare un bacio alla sorella prediletta! Oh, come ne gioiva! Come 4241 3 | confidenza. La ragione di questa predilezione si fu la seguente:~ ~Edmondo 4242 5 | gomma. I condannati sogliono preferire ciò, perchè hanno così una 4243 2 | fosse un milionario, io lo preferirei certamente a sposo di mia 4244 4 | Lucia gli confessò ch'ella preferiva di saper lontano il suo 4245 3 | conte di Sierra Blonda, prega il signor Daniele de' Rimini 4246 6 | di compassionevol cuore; pregandola di aver pietà dell'innocente 4247 6 | uffici appo il fratello, e pregandolo di mandarle del denaro per 4248 4 | signor Barkley; volevo pregarvi appunto questa mattina di 4249 1 | del Carmine, la quale ho pregata tanto tanto di farmi morire 4250 5 | suoi servigi, e gli avrebbe pregati di far capitale di lui in 4251 2 | implorerò l'amore suo e la pregherò che mi dia la morte.~ ~Così 4252 6 | cerchio, e non tenne in pregio che il solo Maurizio.~ ~ 4253 2 | leggi, i suoi usi, i suoi pregiudizi sono dappertutto presso 4254 2 | fumo delle vivande e tra i prelibati vini il fare i loro commenti 4255 5 | tedesca sa inventare di più prelibato in fatto di dolci, di pasticci 4256 6 | delitto avea gittato la prematura canizie su quel giovine 4257 1 | morta per effetto di parto prematuro, era così buona e compassionevole, 4258 3 | discacciata la negra nebbia che premea l'anima di Edmondo, ed avean 4259 5 | turbamento che gli dava la premeditazione dell'enorme delitto che 4260 5 | al bisogno quando intende premiare o punire.~ ~Edmondo solea 4261 3 | quegli voleva concedergli in premio delle sue virtù: non ricusò 4262 3 | sonno, dell'esercizio. Per premunirsi contro i pericolosi effetti 4263 1 | chiamavansi tra loro) e premurato dalla madre, il Contino ( 4264 1 | di Daniele erano rimaste premute nel petto, quivi costrette 4265 1 | di ogni cosa terrena che prende gli uomini vicini al loro 4266 6 | avvicinò quindi a Lucia, e prendendole la mano con sembiante affettuoso: — 4267 5 | medesimo nello studio per prenderla.~ ~Edmondo gli affidò la 4268 4 | atteso pochi momenti; noi prendevamo un boccone quando ella ci 4269 3 | note basse del piano-forte prendevano agli orecchi di lui il solenne 4270 1 | parole; e mi dispiace che prendiate sì viva premura di questo 4271 1 | Daniele era distratto, preoccupato, stava così come se si fosse 4272 5 | anche al sacro ufficio di prepararli a morire.~ ~«I condannati 4273 5 | stato depositato. Tutti si prepararono ad ascoltare l'ultima volontà 4274 6 | esci dalla mia presenza, e preparati al castigo dovuto alla tua 4275 5 | per tempo per ordinare i preparativi della partenza.~ ~Gli amici 4276 6 | Padre Ambrogio, già si era preparato, col divino ausilio della 4277 5 | nel suo letto... Egli si preparava a rappresentare la sua parte 4278 5 | sulle gote, effetto della preparazione del minio, ch'era entrato 4279 1 | qualche tempo Giacomo, quasi presago della sua prossima fine, 4280 1 | bellissima a Daniele, il quale, presala per mano, menolla in sul 4281 4 | Benchè Maurizio avesse prescelto per agenti subalterni uomini 4282 5 | la forza nè il coraggio. Prescindendo da ciò questo genere di 4283 5 | tempo di eseguire le dette prescrizioni del Baronetto.~ ~A quella 4284 4 | migliore di quanti le si erano presentaci alla mente.~ ~Da parecchi 4285 2 | signor Duca, disse Daniele presentandogli la carta.~ ~Il Duca, dopo 4286 3 | il giovine italiano, e, presentandolo al medico, disse:~ ~— Dottore, 4287 1 | quanto ci duole di dover presentare ai nostri lettori quest' 4288 4 | egli disse, se ardisco presentarmi senza forse essere personalmente 4289 5 | lo stesso come se me gli presentassi milionario.~ ~Edmondo sorrise, 4290 5 | infernale che gli si era presentata al pensiero come luce sinistra. 4291 6 | addietro non si erano mai presentati al suo spirito.~ ~Maurizio 4292 2 | rivelazione, quando il servo, presentatosi sull'uscio del salotto, 4293 1 | Fritzheim, avvenne il caso della presentazione di lui qual maestro di piano-forte 4294 3 | Goethe.~ ~Nel tempo in cui lo presentiamo a' nostri lettori, il Baronetto 4295 2 | collera.~ ~— I titoli che vi presento, signor Duca, sono quelli 4296 5 | libazioni: tutte le opinioni presero un colore, quello del vino; 4297 1 | rendesse incapace. Questa pressura indicava abbastanza l'ardente 4298 5 | vita quello in cui potrò prestarvi un tenue servigio e darvi 4299 3 | e pochissimo parea che prestasse ascolto ai ragionamenti 4300 5 | Con somma attenzione si prestava ascolto alle condizioni 4301 3 | trovare mille altri che si presterebbero al mio volere; ma nessuno 4302 2 | aveano tali incanti e tal prestigio che non si poteva ascoltarla 4303 2 | titoli che voi offrite per pretendere alla mano della Duchessina 4304 2 | che ora dite e in quel che pretendete di fare. Prima di tutto, 4305 5 | diecimila fiorini era troppo prevaricante; e forse il dott. Weiss 4306 5 | undecimo delle condizioni prevedeva il caso in cui da Daniele 4307 1 | questo, imperciocchè l'avea preveduta, anzi, ei si attendeva di 4308 1 | ducati a Daniele. Non si era preveduto il vostro rifiuto, sibbene 4309 2 | Mary Boston à l'honneur de prèvenir Mr. N. N. qu'lle est chez 4310 1 | rifiuto è al disopra di ogni previsione; io però non insisterò più 4311 5 | dovuto aver luogo nel caso previsto di una mancanza di Daniele 4312 3 | il giovane pianista.~ ~Un preziosissimo piano-forte era stato trasportato 4313 6 | verità dei miei detti Dio primamente, e poscia il mio amico e 4314 1 | a scrittoio, tra i quali primeggiava per gusto e per lusso il 4315 1 | secondogenita; chi dunque era il primogenito?~ ~Il primo figliuolo di 4316 2 | un mundo mi manola~ ~Con primor se calza el piè~ ~Digno 4317 1 | necessario a' fumatori, principalmente là dove di be' tappeti covrono 4318 4 | figliuola o la sposa di qualche principe! Guarda, Giuseppe, come 4319 2 | di troppo attaccamento ai principi della pura monarchia e alle 4320 5 | vostro ufficio: i nove mesi principiano: l'eredità vi aspetta!~ ~ 4321 6 | affinchè la virtù non vada priva di ricompensa.~ ~Maurizio 4322 5 | eredità del milionario, privandone, sotto il peso di un'accusa 4323 3 | troppo noto che nella vita privata gl'inglesi escono sempre 4324 4 | altra parte, ei temeva le private vendette, gli odii, le gelosie: 4325 1 | tanto amore, che spesso ella privava sè medesima di qualche cosa 4326 4 | avvezzo alle più orrende privazioni.~ ~Maurizio avea nascosto 4327 2 | propietà di lei co' titoli e privilegi annessi. La Señora Duquesa 4328 3 | Ed in fatti, un essere privilegiato abitava da parecchi anni 4329 | pro 4330 2 | generico e di buon tono…~ ~— È probabile che soffra d'isterismo, 4331 4 | i suoi genitori, schiavi probabilmente, erano sconosciuti. All' 4332 5 | carattere di Maurizio, grave, probo, nemico di ogni simulazione, 4333 2 | la vanità, la corruttela procacciano ad un nome, come una cornice 4334 4 | Ambrogio non cessava, sia con procacciar lavori alle due fanciulle, 4335 3 | orticello. Edmondo, affin di procacciarci un salutare esercizio, dava 4336 6 | pane al figlio e non potea procacciargliene, affranta com'era dal male, 4337 1 | famiglie i suoi numerosi amici procacciavangli.~ ~Non tralasciamo di dire 4338 1 | appigliava al partito di procastinar sempre sotto l'un pretesto 4339 1 | campagna: era la pietosa processione che accompagna con le preci 4340 6 | Daniele è sotto l'invisibil processo d'un'altra giustizia alla 4341 1 | in un cuore mal formato e proclive alla più triste passione.~ ~ 4342 2 | dunque il motivo che mi procura il piacere di vedervi questa 4343 3 | riguardar negli occhi l'infermo, procurando scavargli i pensieri e lo 4344 5 | cadavere alcun segno di morte procurata da esterna violenza, ed 4345 1 | di tante commozioni, e procurò di richiamare i pensieri 4346 1 | pagare delle cure ch'ei prodigalizza a suo figlio, e padre io 4347 2 | le lodi che si piacquero prodigalizzarmi.~ ~— Codesta modestia vi 4348 4 | entusiastiche ovazioni erano prodigalizzate alla dea de' salotti, Maurizio 4349 4 | tomba. Padre Ambrogio avea prodigalizzato all'inferma i tesori della 4350 3 | ch'egli amava ed al quale prodigalizzava le più tenera cure, sarebbe 4351 6 | le cure di cui gli eran prodighi quei due uomini.~ ~Un giorno 4352 3 | Mississipi, e vendeva i prodotti delle sue terre ai paesi 4353 5 | dire qual effetto ormai producesse in lui l'aspetto di Edmondo. 4354 4 | vedere che sensazione le producessero queste parole.~ ~Maurizio 4355 6 | che il nome di Gonzalvo produceva sull'animo di mio padre, 4356 1 | ginocchi, figlio mio, e proferite con me il solenne giuramento 4357 4 | voi, e l'amicizia che vi professa. Ed, oh! quanto più egli 4358 2 | richiamo al parere del mio professore qui presente, che la Pasta, 4359 2 | stringergli la mano, di profferirglisi.~ ~Le donne erano soggiogate, 4360 1 | ed eravate libero di non profferirlo. Io non dubito che voi lo 4361 6 | patria, non avendo voluto profittare della grazia concedutagli 4362 3 | orientali. Edmondo avea voluto profondere enormi somme nell'addobbo 4363 2 | musica sono esalate dalle profondità dell'anima mia.~ ~— Almeno 4364 5 | Daniele fu costretto di proibire l'ingresso a tutti i curiosi; 4365 6 | del giorno: forse ei mi proibirebbe la soglia di questa casa, 4366 6 | misteriosa mano, avendole proibito Maurizio di palesar questo 4367 6 | torchi lunghissimi e tetri projettavano la loro sinistra luce su 4368 4 | aspettar davvero i due anni promessi; quand'anche Daniele fosse 4369 5 | amici.~ ~E Daniele tornò a promettere che non sarebbe mancato 4370 3 | dall'aprirvi l'animo mio. Mi promettete di non rivelare ad alcuno 4371 2 | ricordatevi che sabato scorso prommetteste di farvi udire, e sarebbe 4372 2 | buccinati in un baleno e promulgati dappertutto.~ ~Il sorriso 4373 5 | Manheim esser necessaria la pronta lettura del testamento per 4374 2 | indirizzo, i quali tiene sempre pronti per valersene all'uopo.~ ~ 4375 6 | alla gola, ch'ella non potè pronunziare una sola parola; pur nondimeno 4376 6 | parole che Daniele avea pronunziate dopo la crisi violenta da 4377 6 | dello stato civile, ed avea pronunziato le parole che abbiamo riferite.~ ~ 4378 3 | sarchiava egli stesso le nocive propaggini: nell'estate la mietitura 4379 2 | Santiago nell'Andalusia era propietà di lei co' titoli e privilegi 4380 3 | ch'era quella un'occasione propizia; che forse il Conte di Sierra 4381 3 | labbra. La somma che voi mi proponete è una fortuna immensa per 4382 3 | tratta?~ ~— Qualunque cosa mi proponiate, io l'accetto, tornò a dire 4383 5 | anima di lui i più nefandi propositi, cancellava ogni buon proponimento, 4384 3 | il RIMEDIO che mi avete proposto. Egli è mie ospite per un 4385 5 | artisti fiamminghi, ricchi proprietari de' dintorni e qualche inglese 4386 | proprii 4387 3 | per raccoglierli e farli prosciugare per conservarli.~ ~In simiglianti 4388 1 | cielo sempre più render prospere le tue fatiche, ad alleviarti 4389 5 | ribrezzo che gl'ispirava la prossimità del cadavere, egli non volea 4390 3 | adorni: una villa pensile si prostende ai suoi piedi, dove la mattina 4391 2 | che a guisa di doppio fuso prostendevansi sul labbro superiore, e 4392 Riep(1) | FEDERICO LENNOIS è il protagonista e il titolo di altra nostra 4393 3 | conosciuto in Ispagna; uomo protervo, ambizioso, avaro!~ ~— È 4394 6 | condanna: non valsero le sue proteste, le sue giustificazioni: 4395 3 | tanti anni la natura avea protetto contro le esterne ingiurie 4396 1 | amore, onde Iddio voleva provare tutta la sublime rassegnazione 4397 2 | io solo; vorrei che altro provasse quella gioia ch'io provo 4398 5 | sensazione ch'egli avesse provata nel corso di sua vita!~ ~ 4399 1 | comprendere, signor Abate, che provegga ai suoi casi il meglio che 4400 6 | tra un carico di schiavi provenienti da Bahor. Il nome di Maurizio 4401 3 | codardo affanno di Edmondo non proveniva, siccome dicemmo, dal pentimento. 4402 2 | provasse quella gioia ch'io provo nell'ascoltarvi. Io so bene, 4403 6 | giallognolo pallor di morte, Lucia provò tale stringimento di cuore 4404 6 | calunnia l'accusa che avea provocato l'esilio.~ ~Nell'entrare 4405 2 | cui Daniele pensò fu di provvedersi di passaporto per l'estero. 4406 1 | danaro, posso pel momento provvedervi io stesso. Unisco le mie 4407 5 | L'autorità procedè a quei provvedimenti che sono richiesti per garentire 4408 4 | alla personale esistenza, provvide per medici e per rimedi; 4409 6 | soluzione d'un problema provvidenziale.~ ~Maurizio era dunque apparso 4410 5 | vetro; eglino sono parimente provvisti di guanti di cuoio.~ ~«I 4411 1 | di suo padre, che n'era provvisto come militare doganiere, 4412 5 | Dall'altra parte non avendo pruove evidenti del misfatto, ma 4413 1 | tempi. Un soprabito alla prussiana e da cavalcare color verde 4414 3 | principali giornali che si pubblicavano nel mondo, e la sera faceva 4415 4 | nella maggior severità di pudore, e che non pertanto sentiva 4416 4 | africani lucevano come due pugnali, e il colore del suo volto 4417 3 | città rivale di Carlsruhe, pulita, ben fabbricata tranquilla, 4418 1 | quali, non badando a tenersi puliti, meno belli di lui o meno 4419 1 | Daniele per tener tutto pulito, ordinato e appariscente.~ ~ 4420 2 | razza, degl'imbelli che pullulano in tutte le sale; non mi 4421 6 | passioni odiose che il fanno pulsare e vivere. Sfuggito all'umana 4422 4 | nodo della gugliata, si pungeva le dita, ovvero, se stava 4423 5 | quando intende premiare o punire.~ ~Edmondo solea ricevere 4424 6 | seguirà: a me spetta il punirlo; andiamo. Ci rivedremo tra 4425 1 | lo spergiuro... Iddio ti punisca!...~ ~Lucia manda un urlo 4426 6 | Signor Duca, il cielo vi punisce del vostro orgoglio e della 4427 6 | perfidia senza pari sarà punita: tu darai severo conto alle 4428 5 | oggetto che contengo, sarà punito di morte istantanea.~ ~— 4429 5 | portava sempre addosso. Ma nel puntare il pugnale contro il proprio 4430 6 | rapidamente sovra alcuni punti tuttavia scuri della nostra 4431 6 | ricurve.~ ~Daniele avea puntualmente adempito ai patti della 4432 2 | ei portava lunghissimi e puntuti alla maniera spagnuola. 4433 6 | vita incontaminata e la purezza dei miei sentimenti. Se 4434 3 | provvederà ai mezzi di purificar l'aere della camera verde 4435 3 | animali ch'escono dalla putredine e dalla corruzione.~ ~Il 4436 3 | fiato per tema di fiutare le putride esalazioni di quel corpo, 4437 5 | le speciose dottrine che puzzavano di ateismo, e si tenne a 4438 2 | honneur de prèvenir Mr. N. N. qu'lle est chez elle tous les 4439 1 | aspetta... D'altra parte, ho quaggiù il mio cavallo, e fa d'uopo 4440 | qualch' 4441 | qualora 4442 5 | uomo è giunto a passare i quarant'anni, non ha vivuto abbastanza, 4443 1 | tolse in fitto dapprima un quartierino alla strada Foria. In sulle 4444 5 | di darvi queste duemila e quattrocento piastre, quinta parte delle 4445 5 | prodigiosa! due milioni e quattrocentomila piastre di Spagna, vale 4446 2 | tapiz;~ ~Con un dulce no sè què~ ~En aquella cicatriz~ ~ 4447 5 | Edmondo il pensiero di leggere quellaepagine del suo manoscritto.~ ~Il 4448 4 | era meritato il nome di Quickey (occhio celere).~ ~Non così 4449 4 | Barkley, e tra le altre quietanze de' suoi figli, quella benanche 4450 3 | saggezza divina, miracolo quotidiano, magistero sublime, perfezione 4451 1 | dall'andare in collera, indi rabbonavasi, e finiva non poche volte 4452 4 | momento di malumore, di rabbruscamento di ciglia; pigliava a male 4453 2 | Simigliante interrogazione fece rabbruscar la fronte del Duca, il quale 4454 5 | sforzava di mostrarsi men rabbruscato e più ameno; ma ora non 4455 2 | incantevol creatura, Daniele rabbruscò la fronte e raggrottò le 4456 1 | lavato, coi lunghi capelli rabbuffati su per la fronte e le spalle, 4457 5 | caffè al morto, la comitiva raccapricciò. Tutti guardarono con una 4458 5 | ovvero salire sull'Upas per raccogliere una scatoletta di gomma. 4459 3 | maturità dei semi autunnali per raccoglierli e farli prosciugare per 4460 1 | di quella notte in cui ti raccolsi morto di fame e di freddo 4461 1 | il letto dell'infermo è raccolta tutta la costui famiglia. 4462 4 | visitare una misera famiglia raccomandatagli14 da una delle sue amiche. 4463 5 | proprietà e decenza ch'egli avea raccomandate. Il suo abito era tutto 4464 5 | il calore dell'amicizia raccomandato di assicurarsi bene della 4465 5 | domestici.~ ~Il Baronetto raccomandava al suo erede ed esecutore 4466 4 | una possente lettera di raccomandazione dalla Spagna al Duca di 4467 3 | spoglie mortali, le quali io raccomando alla sua sollecitudine ed 4468 4(14)| Nell'originale " raccommandatagli". [Nota per l'edizione elettronica 4469 4 | più illimitata fiducia, raccontandogli tutta la trascorsa sua vita 4470 6 | stavano col cuor sulle labbra raccontandosi tutte quelle piccole avventure 4471 4 | compagni che l'aspettavano, per raccontar loro il triste accaduto, 4472 6 | questa lettera essa gli raccontava la serie dolorosa delle 4473 4 | avea dato appuntamento. Racconterò il vostro atto eroico, col 4474 3 | visita i poemi di Goethe e i racconti di Hofman e di Werther.~ ~ 4475 5 | pettinata ed allustrata, raccorciando i peli disuguali e livellandoli 4476 1 | nel trovatello un vizio radicale del cuore e si adoperò a 4477 5 | Edmondo. Era questo amore radicato nell'animo integro dell' 4478 5 | soliti amici di Edmondo si radunarono nella camera verde.~ ~Eran 4479 4 | vedevano, e le vecchie erano raffazzonate.~ ~Egli è tempo di dire 4480 2 | immagini equivalenti per farla raffigurare ai nostri lettori? Oh se 4481 2 | distinguere: tra l'altro, raffigurava in mezzo alla sua memoria 4482 3 | di assaporare con gusto e raffinatezza tutto il pizzicante della 4483 3 | quale è venuta ad esser rafforzata dalla strana rassomiglianza 4484 4 | musica solea venire: il ragazzo erasi posto a piangere quando 4485 3 | mammalucca, con un sole raggiante nelle spalle, e col turbante 4486 3 | Edmondo si alzò: il suo volto raggiava di insolita gioia.~ ~— Buona 4487 4 | sola, si era affrettato a raggiungerla. Per qual cagione Maurizio 4488 2 | Davvero vi dico che non raggiungerò mai la semplicità di questo 4489 5 | mi torturava e veniva a raggiungersi agli altri motivi di tristezza 4490 3 | con un salto fortissimo raggiunse lo loggetta della pertica, 4491 2 | degli umani desideri, sono raggiunte soltanto da8 questi uomini, 4492 1 | bagnato i suoi occhi... Egli raggiustava freddamente e ravviava in 4493 2 | dietro gli orecchi, ovvero raggomitolate in grandi giri sulla coppa 4494 1 | abbandonare non sì tosto avrò raggranellato un po' d'oro, ma bensì per 4495 2 | Daniele rabbruscò la fronte e raggrottò le ciglia, dappoichè Emma 4496 5 | ragguagli[**Nell'originale "ragguali"] su talune rarità ch'io 4497 3 | che prestasse ascolto ai ragionamenti de' suoi dotti visitatori, 4498 3 | ore serotine ch'ei passava ragionando di filosofia e di lettere 4499 1 | abnegazione intera, delicata, ragionata a pro dell'umanità sofferente. 4500 5 | Molto e lungamente si ragionò su questo argomento. Quegli 4501 2 | l'avete promessa a quella ragunata e al visconte di Boisrouge; 4502 2 | non cantaste giammai nelle ragunate… Io sono geloso, Duchessina.~ ~— 4503 4 | fiamme, e un'altra servì a rallegrare il pranzo di Daniele e de' 4504 6 | vostro amor paterno dee rallegrarsi al pensiero di non avere 4505 2 | brillanti e animati che rallegrassero la nostra Napoli. L'affluenza 4506 3 | balli, festini, gozzoviglie rallegravano giorno e notte gli appartamenti 4507 3 | pensieri; la sua compagnia vi rallegrerà; quasi novello Davide porrà 4508 3 | sottili stinchetti o due rami. Allora la bestia venne 4509 2 | non saprebbero abbastanza rammaricarsi che voi abbiate conservato 4510 2 | altro frutto che quello di rammentare aver veduto altrove il Duca 4511 1 | simile interrogazione.~ ~— Ti rammenti di quella notte in cui ti 4512 4 | attrattive ed importanza del ramoscello su cui l'augelletto si ferma 4513 2 | passato, ma che ora sono rancide e uscite di moda come madame 4514 6 | Questi rapidi cenni bastano a rannodare con lucidezza gli avvenimenti 4515 6 | soggiornare in Napoli.~ ~Questi rapidi cenni bastano a rannodare 4516 6 | gioia. Oppressa da tante rapidissime emozioni, ella svenne tra 4517 6 | Napoli, dopo il viaggio rapidissimo che avea fatto in diversi 4518 4 | frasi di ammirazione e di rapimento a quelle dello stormo elegante 4519 3 | giovinastri era subitamente rapita, a qualsivoglia classe della 4520 3 | incominciava, gli uditori erano rapiti e incantati dalla magia 4521 6 | peso e d'incomodo a' suoi rapitori, era stato da essi abbandonato 4522 3 | durare. Non ostante i potenti rapporti e aderenze, una ordinanza 4523 4 | odii, le gelosie: temeva le rappresaglie de' suoi tanti nemici. Tra 4524 1 | mezzo una bella dipintura rappresentante il gruppo delle tre Grazie; 4525 1 | e il vasetto da cialde, rappresentava un differente animale, e 4526 5 | più lunghi di un palmo, rappresentavano quattro piccole pagodi con 4527 1 | ebbe in lui un vero genio e rarissimo. La natura lo avea chiamato 4528 5 | originale "ragguali"] su talune rarità ch'io conservo. Ieri sera 4529 6 | dunque la nobil fronte, rasciuga le lagrime. Ormai non ti 4530 1 | singhiozzando si andava rasciugando le grosse lagrime che il 4531 3 | che nascosto da capelli rasi e monchi. Egli era in tutta 4532 6 | hai appreso a soffrire e a rassegnarti. Iddio ti ha chiamata a 4533 3 | refratta da' raggi del sole rassembra in lontananza una sottil 4534 1 | dandoglielo, stasera tu rassembri davvero a questo fiore... 4535 4 | restuita la pace del cuore, rassicurandola su i vostri sentimenti a 4536 1 | Venite adunque, venite a rassicurare quella misera, venite a 4537 6 | Edmondo l'aveva in segreto rassicurata che le sarebbe rimasto fedele 4538 1 | ultimo quel santo uomo il rassicurava sull'avvenire dei fanciulli, 4539 3 | Duca pensava ed operava, e rassicuravalo pienamente, dicendogli che 4540 2 | cangiato dagli anni, credo rassomigli ancora.~ ~— Perfettamente, 4541 3 | rafforzata dalla strana rassomiglianza ch'è nelle fattezze del 4542 6 | Il cadavere di daniele rassomigliava in tutto al cadavere di 4543 1 | Lucia arrossò tutta, e ratta s'involò dal terrazzino.~ ~ 4544 1 | la presenza di chi si ama rattempra e lenisce la pena, è balsamo 4545 4 | lagrime. Ella si adoperava a rattenere, col suo fazzoletto rinforzato 4546 5 | proprio petto, due pensieri il rattennero: la notizia poteva esser 4547 3 | Chiunque se gli avvicina rattiene il fiato per tema di fiutare 4548 5 | del suo sguardo fisico. Ratto come il baleno, il suo pensiero 4549 3 | nelle quali il pensiero si rattrista come nei deserti. Questa 4550 3 | costui grandissimo pensiero e rattristamento. Quantunque fosse stato 4551 2 | sono tanto collegiale da rattristarmi per tanto.~ ~— E pure tu 4552 1 | presso al letto del moribondo rattristarono profondamente padre Ambrogio 4553 3 | mattina in sull'alba si raunano di numerose frotte di augelli, 4554 6 | Barkley, proprietario di Raven-Spot in Inghilterra, e mi credo 4555 4 | sempre che questi sarebbesi ravveduto, nol perde mai di vista, 4556 1 | ed in pari tempo che iva ravviando al cielo i pensieri dell' 4557 1 | raggiustava freddamente e ravviava in sul dritto lato della 4558 2 | delicato gusto per le arti ravvicina l'aristocrazia del merito 4559 6 | nobili e gentili si erano ravvicinate nella simpatia della virtù. 4560 1 | limosina, ma che consola, ravviva, si piega, si umilia; quella 4561 1 | cespo di gelsomino che iva ravvolgendo le sue foglioline tra i 4562 4 | dimanda. Andate a formare un raziocinio sui sentimenti di una fanciulla 4563 2 | titoli sono quelli che nessun re può darmi o togliermi, i 4564 5 | presentava probabili induzioni di reato. D'altra parte, se egli, 4565 1 | ei tenne la sua parola, recandosi ogni giorno in casa di Giacomo; 4566 4 | mensuale ch'ei recava o facea recare a' figli del Baronetto. 4567 4 | parve giunto il momento di recarla ad effetto, dappoichè era 4568 5 | gli abitanti di Manheim si recarono a Schoene Aussicht e dimandavano 4569 2 | figlia ad un uomo che le recasse una fortuna considerabile?~ ~— 4570 2 | l'incognito straniero che recavagli in ogni fin di mese la polizza 4571 3 | di gotica struttura ma di recenti adorni: una villa pensile 4572 5 | questa lettera è d'una data recentissima; essa non ha potuto arrivare 4573 5 | sè, tornerò a Napoli, mi recherò dal Duca di Gonzalvo, e 4574 3 | straordinaria ingombrò il recinto formato di mattoni con rilievi 4575 2 | terciada mantilla;~ ~Aire recio, gesto crudo,~ ~Soberana 4576 6 | potranno mai influire sul reciproco adempimento delle nostre 4577 5 | segmento superiore dell'arteria recisa non sì tosto vide da questa 4578 1 | avverto che un vostro, anche reciso, rifiuto sarebbe inutile.~ ~— 4579 2 | gesteggiando come un attore che reciti un monologo violento — no, 4580 6 | signor Duca, che io vengo a reclamare da lei l'adempimento delle 4581 6 | governo era stanco di udire reclami e doglianze. Non ostante 4582 5 | nobile fisonomia: la natura reclamò i suoi dritti; il sonno 4583 6 | milione, signor Duca, vi reco invece la più sicura guarentigia 4584 2 | si sedè in uno stanzino recondito del quartiere dove pel consueto 4585 4 | Angeli alle Croci, Maurizio recossi al palazzo S... e chiese 4586 5 | aprisse, e che il baronetto redivivo gli comparisse dinnanzi 4587 3 | pioggia finissima, la quale, refratta da' raggi del sole rassembra 4588 3 | trattato come un ospite regale.~ ~La colezione gli era 4589 1 | denaro? Non ho fatto di bei regali a Lucia? Ma or che ci penso; 4590 4 | gli avea promesso un bel regalo se imparava in pochi giorni 4591 6 | della sua fedeltà, e le regalò il proprio ritratto che 4592 1 | qualche cuscino per potersi reggere a certa altezza dal letto; 4593 5 | O Ente supremo, che reggi il mondo, questa è opera 4594 4 | amante; le reminiscenze non reggono a fronte delle impressioni; 4595 1 | officio di stradiere nelle Regie Dogane di Napoli.~ ~Uomo 4596 2 | se in Napoli, in questa regina del Mediterraneo, in questa 4597 2 | calza el piè~ ~Digno de regio tapiz;~ ~Con un dulce no 4598 6 | bisogno che di prendere da' registri municipali i connotati lasciativi 4599 1 | commozioni violente, in cui regna un solo essere, l'oggetto 4600 1 | più grande ilarità soleva regnare tra quelle care ed innocenti 4601 1 | della sera. Il silenzio regnava in quella solitaria contrada 4602 3 | quanto ci è di meglio nei regni vegetale ed animale, il 4603 3 | mesi, e verificata in piena regola l'esecuzione della mia volontà.~ ~ 4604 3 | costoro nel numero di dieci, regolati e condotti da Edmondo: vestiti 4605 5 | ogni azione di Daniele, relativa alle condizioni del testamento, 4606 1 | uomo alla carta ed altro relativo! segno d'approvazione.~ ~— 4607 1 | triste e che avea tanta relazione con le presenti circostanze 4608 3 | soavi come le cantilene religiosa di vergini romite, or flebili 4609 2 | empuje~ ~Y que gloria de remango!~ ~A la mas leve cabriola~ ~ 4610 4 | si recava ne' luoghi più remoti e campestri, visitava i 4611 3 | da parecchi anni in quel remoto casinetto, che egli avea 4612 3 | montagna su cui era una rena biondissima. Questa Contea, 4613 5 | un'idea, una parola che il rendean matto: Parricida!~ ~Egli 4614 1 | modello che sebbene si vada rendendo sempre più raro tra le classi 4615 1 | maniere di eroismo, che renderanno sempre l'umana creatura 4616 2 | benevolenza di cui spero vi renderete più degno rinunziando finanche 4617 1 | gettato il morbo parea che il rendesse incapace. Questa pressura 4618 1 | calci così fattamente il rendette malconcio che in copia usciva 4619 4 | acutezza della sua vista, onde rendeva importanti servigi nella 4620 1 | sopra e che ogni giorno si rendevano sempre più forti.~ ~Daniele 4621 4 | portasse alla vita, ormai rendutalesi amara e pesante, ma per 4622 6 | giustizia alla quale nessun reo può sottrarsi. Noi però 4623 3 | senza mai più mettere a repentaglio la sanità del suo corpo.~ ~ 4624 2 | applausi: si richiese la replica della ballata.~ ~Madama 4625 3 | palo sarebbe caduto sotto i replicati urti della bestia selvaggia, 4626 6 | generale per gli uomini di reprensibili costumi, i quali hannosi 4627 3 | d'implorare dal cielo la requie eterna ad un morto, accompagnano 4628 5 | empirono di lagrime!..~ ~Era il Requiem di Mozart quello che Daniele 4629 2 | chiese il Duca con voce resa sempre più rauca per collera.~ ~— 4630 4 | intelligenza che lo distingueva, il resero caro al suo padrone, che 4631 5 | Parea che quegli occhi, resi immobili per morte, si drizzassero 4632 5 | impadronirsi di tutte le persone residenti a Schoene Aussicht, e certamente 4633 4 | cuori.~ ~Lucia non oppose resistenza, Emma le passò al dito il 4634 5 | vittima, pareva che questi il respingesse.~ ~Daniele non ebbe la forza 4635 1 | Uccello aveva in certo modo respinto e deviato.~ ~Nel venire 4636 2 | villa del mondo, dove tutto respira il piacere, dove l'aria 4637 2 | ossigeno sono gli elementi respirabili della vita comune. Qui nulla 4638 5 | immobile, tremante, senza respirare, a fianco della sua vittima.~ ~ 4639 4 | dama.~ ~Maurizio ed Emma restaron soli.~ ~— Volete raggiungere 4640 2 | sarà ch'io v'apra il cor.~ ~Resterà sepolto in petto~ ~Il segreto 4641 4 | per mezzo mio, se non a restituirvelo (poichè ciò non è in suo 4642 5 | cambiato: il Baronetto, restituito alla salute e alla tranquillità, 4643 4 | salute: le ho interamente restuita la pace del cuore, rassicurandola 4644 1 | del più caro degli umani retaggi, l'amor paterno, il cielo 4645 1 | fregi a rilevio, ed altri a retina di ferro.~ ~Nella stagione 4646 3 | di stanze, tutte eguali, rettangolari, forbitissime, ma silenziose 4647 1 | animo ogni dubbio sulla tue rette intenzioni a riguardo di 4648 1 | governo della famiglia veniva retto da colei che vi mettea una 4649 3 | oro? E che non darei per riacquistare la mia salute e la tranquillità 4650 5 | si svegliava per non più riaddormentarsi.~ ~Una notte, mentr'ei vegliava, 4651 2 | sogno lontano che gli si riaffacciava alla mente, un altro cielo, 4652 3 | gli diede, per sempre più rialzarne la dignità di uomo.~ ~Il 4653 2 | parole del nobile si era rialzato con orgoglio.~ ~— E quali 4654 4 | medesima: Emma era amante riamata di sè stessa.~ ~Ciò nulla 4655 4 | tornato milionario ed amante riamato di Emma, una sola parola 4656 2 | Volete aver la bontà di riascoltar questo pezzo?~ ~— Io vi 4657 5 | Schoene Aussicht, voleva riavere il piacere di pranzare con 4658 1 | singhiozzando baciava e ribaciava Andrea il più piccolo dei 4659 1 | pezzo di dodici carlini che ribaldando su quel mobile, urtò nel 4660 6 | ricchezze e i titoli di quel ribaldo?~ ~— Io sono... suo figlio.~ ~— 4661 5 | discosti da me! cuor mio, non ribaltar così nel povero petto! E 4662 1 | Oh, come ne gioiva! Come ribaltava quel morto cuore quando 4663 4 | quell'uomo che sentiva ribollirsi il sangue al solo udir parlare 4664 6 | ripetè Daniele.~ ~Il Duca ricadde estenuato e affranto in 4665 5 | In quali mani andavano a ricadere le immense ricchezze del 4666 5 | agli obblighi impostigli, ricadeva l'eredità tutta su Maurizio 4667 3 | religione.~ ~Edmondo era ricaduto nel suo cupo abbattimento, 4668 5 | le due cose più opposte e ricalcitranti, filosofia ed orgia.~ ~D' 4669 6 | strazianti di affetti che furono ricambiate fra que' due sono per noi 4670 5 | pericoli ed a rimorsi; Edmondo ricambiò l'affetto dello schiavo 4671 1 | profondo. Il misero era ricascato in su i guanciali.~ ~Egli 4672 5 | indizio di questa morte suol ricavarsi dall'annerimento de' labbri.~ ~ 4673 2 | fatica ch'egli si dava non ricavava altro frutto che quello 4674 4 | suoi capelli folti, duri e ricci gli tempestavano le tempia 4675 5 | Baronetto, e si diede a ricercare lo scritto in cui questi 4676 2 | avere, signor de' Rimini, a ricercarmi d'una cosa e d'un tempo 4677 3 | esplorazione dell'arte; fa d'uopo ricercarne altrove l'origine: emmi 4678 1 | suo vestito era de' più ricercati e di gusto per que' tempi. 4679 5 | accesi nella camera verde; si ricercò della cagione del lamento... 4680 1 | generoso non gli avesse dato ricetto, sostentamento, educazione 4681 1 | signore, ma non mi avvilisco a ricever guiderdoni da una incognita 4682 3 | esso propriamente volle riceverlo per la prima volta.~ ~Era 4683 2 | privarmi del piacere di più ricevervi in mia casa. Provvedere 4684 1 | e gli disse:~ ~— Padre, ricevete il giuramento di Daniele, 4685 4 | e di cui due eran donne ricevevano la somma mensuale di cinquanta 4686 5 | avvicinarsi all'albero fatale, ricevono tutte le corrispondenti 4687 5 | Daniele e s'ingegnavano di richiamarlo alla ragione; ma tutto indarno, 4688 3 | me basta l'aver su questo richiamata la vostra attenzione. Mi 4689 4 | E le sue lagrime erano richiamate eziandio da quelle di Marietta 4690 6 | ricchezze del nuovo milionario richiamavano d'intorno a lui. Ma a pochi 4691 5 | che il riguarderanno?... Richiamerò con me il mio caro Maurizio 4692 6 | del governo unitamente a' richiami d'una onesta famiglia oltraggiata. 4693 2 | ghibellini. Per me dico, e mi richiamo al parere del mio professore 4694 4 | Il freddo dell'acqua richiamò a vita Maurizio, il quale 4695 1 | incomprensibile! Quest'arte, che richiede sensibilità, tempera di 4696 2 | precisione a quello che mi richiedete... Nel 1803 io aveva molti 4697 5 | le cure che il suo stato richiedeva.~ ~Maurizio rimase solo 4698 2 | esplosioni di applausi: si richiese la replica della ballata.~ ~ 4699 1 | amor di Lucia, alle iterate richieste che di lui avea fatte colui 4700 3 | insopportabile, e più non potea richiudere le palpebre, anzi temeva 4701 3 | il suo orgoglio in quel ricinto dove l'oggetto più misero, 4702 5 | giorno innanzi un uomo, ricolmo di vita, di salute, di tutt' 4703 5 | la felicità di una piena riconciliazione con me medesimo, Iddio ti 4704 4 | sè invaghito, bastava par ricondurlo ai suoi piedi uno sguardo, 4705 1 | comprare col proprio danaro; riconfortava quello a sperare nel cielo, 4706 5 | indugiato a palesarsi a me, a riconoscermi, a legittimarmi!... Mio 4707 2 | Quest'essere è facile a riconoscersi tra mille; pochi peli in 4708 6 | mi è stato malagevole di riconoscervi. Avete forse sofferto qualche 4709 5 | armonia, del contrappunto, non riconosceva più i tasti!!~ ~Ma di botto, 4710 5 | notti. Egli non era più riconoscibile: profonde occhiaie gli si 4711 1 | ragguagli che ad un'autorità riconosciuta; ma qualunque sia la cagione 4712 1 | ed immortali destini, il riconsolava mettendogli dinanzi agli 4713 3 | disteso in angusta bara ricoperta da sei palmi di terreno: 4714 3 | lavorate sul gusto cinese, e ricoperte da cuscini orientali. Edmondo 4715 5 | rimasi per pochi giorni, ricordai di dover conservare alcune 4716 5 | con sarcasmo a Daniele, ricordandogli di dover porgere il caffè 4717 4 | Rimini, imperocchè, se ben ricordano i nostri lettori, la prima 4718 4 | altra circostanza dobbiamo ricordare ai nostri lettori, perchè 4719 2 | Duchessina; mi permetto di ricordarvi che lunedì sera alla festa 4720 2 | Conti.~ ~La Lalande vien ricordata con amore tra le cultrici 4721 2 | moda come madame Colbran... Ricordati che~ ~ ~ ~Femmina è cosa 4722 6 | il mio nome, signor Duca? ricorderà, io spero, il maestro di 4723 3 | delle donne inglesi, ei ricorreva subitamemte all'autorità 4724 5 | luoghi che ad ogni passo gli ricreavano il disgraziato suo amico.~ ~ 4725 4 | era occupata a rimendare e ricucire calze, camice ed altri panni 4726 3 | piacere di contribuire al ricuperamento della vostra salute!~ ~— 4727 2 | soffro coi nervi, ma spero di ricuperar ben presto la sanità ed 4728 1 | deliquio: ei disse; ben presto ricupererà il sentimento.~ ~E gli pose 4729 3 | giovine con abbattimento, ei ricusa. Il giorno in cui gli chiesi 4730 2 | Sicchè voi, signor Duca, mi ricusate per vostro genero?~ ~— Non 4731 1 | voi risponderete ch'io ho ricusato di prender questo danaro; 4732 2 | ch'io pianga, sia ch'io rida,~ ~Chiuso è a tutti il mio 4733 1 | perfette dell'aurora bionda e ridente, ripiena di speranze e di 4734 1 | piene di vita, immagini ridenti, di giovinezza, di piaceri. 4735 2 | immagine di questa donna ci ridesta, passassero tutte quante 4736 5 | tranquillo... per non più ridestarsi!~ ~Eran due ore dopo la 4737 2 | Daniele si pentì di aver ridestato così fatte amare ricordanze 4738 3 | ghiaccio di morte.~ ~Edmondo si ridestava con balzo convulsivo da 4739 3 | rinchiuso in quella bara, siasi ridesto dall'apparente sonno di 4740 4 | nobil fanciulla, piangevano, ridevano, e volevano anch'essi aver 4741 5 | sue faccende; era insomma ridivenuto quello stesso uomo ch'era 4742 5 | di quanto avete fatto per ridonare al mio spirito la tranquillità 4743 3 | la musica sarà capace di ridonarmi la serenità dell'animo? 4744 3 | si offra e la più atta a ridonarvi la pace smarrita e a bandire 4745 6 | benedica, figliuol mio, e ti ridoni la salute del corpo, come 4746 1 | scendere pei greppi posti a ridosso del Real Albergo de' Poveri 4747 5 | quali si saranno al presente ridotte a polvere. Questo mio capriccio 4748 2 | taciturno sentimentalismo, noi ridurremo in cenere un altro sigaro.~ ~ 4749 3 | il seguente. Egli faceva riempir di mobili un casamento e 4750 1 | quando il corpo del padre rientra nella creta che il produsse.~ ~ 4751 5 | così forte che Daniele, rientrato in sè medesimo, ebbe bastante 4752 Riep | ~ ~RIEPILOGO~ ~ ~ ~ ~Le grandi ricchezze 4753 3 | mattezza: ogni distrazione gli riesce pesante, amara, insopportabile. 4754 2 | corrispondente, e ogni descrizione riescirebbe languida e monca a petto 4755 1 | membra per la quale gli riesciva faticoso qualunque movimento 4756 3 | stravaganze della sua vita, si rifece e crebbe cotanto che ascese 4757 4 | potea sulle labbra di Emma riferirsi ad altri che a Daniele. 4758 1 | storia di questo giovine si riferisce, innanzi di proseguire il 4759 6 | pronunziato le parole che abbiamo riferite.~ ~Lo straniero si avvicinò 4760 1 | miserello, il quale non rifiniva in questo caso di saltare 4761 4 | di tanta generosità non rifinivano di guardare con occhi spalancati 4762 4 | il rammarico di dovermi rifiutare alle vostre inchieste. Bastivi 4763 2 | sicchè io stesso non potetti rifiutarmi a tali possenti ragioni, 4764 3 | le sue gambe sembravano rifiutarsi alla sua volontà, sorprese 4765 1 | meglio che può, che non rifiuti, per me, qualche altro partito 4766 1 | sfuggire alle opprimenti riflessioni che gli si affacciavano 4767 2 | fin di mese. Poi, vi fo riflettere che, ammesso ancora ch'io 4768 3 | ardenti desideri: quell'oro riflettevasi a sprazzi di fuoco nel suo 4769 1 | acerbità d'un doppio spasimo, rifluirono tutte in un momento alle 4770 4 | sapea nascondere con arte, rifondendo del suo sul meschino prodotto 4771 5 | delitto!~ ~La nostra penna rifugge dal palesare quello a cui 4772 5 | milione, che egli vedea rifulgere nell'avvenire? Ritornare 4773 1 | augurio; eglino tutti aveano rifuso addosso a questo giovine 4774 2 | potrebbe stare che in seconda riga a petto vostro, Duchessina.~ ~— 4775 1 | convinzione, dimenando il capo rigettava ogni argomento di speranza, 4776 5 | novella scuola alemanna, rigettò le speciose dottrine che 4777 1 | ammiro, sig. Fritzheim: la rigida probità del vostro animo 4778 5 | Nysten, è la inflessibile rigidezza dei muscoli. E i muscoli 4779 3 | vermiglio che annunzia un rigoglio di salute: i suoi occhi 4780 2 | che lascia nel capo del riguardante una confusione spaventevole 4781 5 | aggiustare tutte le facende riguardanti le disposizioni testamentarie. 4782 2 | qualche cosa che sospingeva a riguardarla in estasi di simpatia. Se 4783 5 | orrore in tutti quelli che il riguarderanno?... Richiamerò con me il 4784 5 | Ieri sera per lo appunto, rileggendo alcun notizie sull'isola 4785 5 | ebollizione. Gli fu forza rileggere molte volte la lettera di 4786 5 | dire quante volte Maurizio rilesse le parole del giornale francese, 4787 5 | Baronetto lo scrisse, e indi riletto altre volte, quando il misero 4788 1 | ottone indorato con fregi a rilevio, ed altri a retina di ferro.~ ~ 4789 3 | recinto formato di mattoni con rilievi di pietra, a somiglianza 4790 5 | distraeva le sue veglie rimandando il pensiero ai tempi della 4791 1 | dette un crollo al capo per rimandar sulle tempia i lunghi capelli 4792 5 | interruppe la lettura. Ciascuno rimandava al suo vicino chi era quel 4793 1 | obbrobrio.~ ~Cinque figliuoli rimaneano deserti dei loro genitori, 4794 2 | Corte Criminale, ovvero rimanendo celato il vostro delitto, 4795 1 | Un tal segreto vorrei che rimanesse mistero per tutti. Se il 4796 3 | duro se i nostri corpi non rimanessero esposti agli orribili ospiti 4797 1 | vostro cavallo, non temete. Rimanete, non abbandonate questa 4798 4 | quando, per casualità, rimanevan soli o vicini, Maurizio 4799 3 | padrone. Qualche volta i lumi rimanevano accesi per l'intera notte, 4800 3 | patto che le mie parole rimangano sepolte in voi. Un'invincibile 4801 1 | timidamente la giovinetta, rimarrai con noi questa notte? Nostro 4802 6 | uccidimi, e così almeno io rimarrò eternamente nella terra 4803 6 | voltarono al cielo e vi rimasero immobili.~ ~Non era già 4804 5 | sull'isola di Giava, dov'io rimasi per pochi giorni, ricordai 4805 4 | allora lo schiavo facea rimbombare le solitudini de' campi 4806 1 | affare, cui penserò io di rimediare al miglior modo. Vi sono 4807 5 | tenerissimo della virtuosa Lucia; rimembrava le notti di placidissimo 4808 5 | Baronetto, ingegnavasi di rimenarlo ad un tenor di vita meno 4809 4 | le dita, ovvero, se stava rimendando le calze, facea scappar 4810 4 | Marietta era occupata a rimendare e ricucire calze, camice 4811 2 | toccare il fondo del cuore, a rimescolarvi le passioni; avea certi 4812 3 | fuoco nel suo cervello, e rimescolava le sue idee e confondeva 4813 6 | nella melma di quel cuore e rimestarvi le passioni odiose che il 4814 6 | Signor Daniele de' Rimini-Brighton, conte di Sierra Blonda, 4815 1 | umettavan di continuo, e, rimirando con tenerezza estrema i 4816 6 | resto della propria vita per rimirar Daniele in quel medesimo 4817 1 | accontentava di starsene a rimirarli; ma tal volta, istigato 4818 5 | in suo aiuto, ma egli si rimise ben presto, balbettò alcune 4819 2 | signori.~ ~I due amici rimisero tra il fumo delle vivande 4820 3 | e la gioia. Che se niun rimordimento è nel vostro cuore, se una 4821 4 | ond'ella era minacciata fu rimossa mercè le paterne cure ed 4822 2 | non ostante le più vive rimostranze ch'io le feci, mettendole 4823 4 | riguardo di Daniele. E per rimovere dall'animo di lei ogni sospetto, 4824 3 | cadavere! Egli è... là, sempre rimpetto a me, con quegli occhi socchiusi 4825 6 | la provincia di Andalusia rimpianse la perdita del buon governatore, 4826 4 | frattanto non lasciava di rimprocciar la sorella perchè piangesse 4827 1 | volta severa ammonizione o rimproccio.~ ~Eravi tra le due sorelle 4828 6 | Noi non tenteremo di rimuginare nella melma di quel cuore 4829 1 | Onde estimò necessario di rimuovere ogni cagione, e partirsi 4830 4 | veder sul volto di Lucia rinati in parte i colori della 4831 2 | aveva applaudito a furore. Rincantucciato in un angolo della sala, 4832 2 | taccuino, nel quale sono rinchiuse una decina di letterine 4833 3 | andare ad esplorare se l'uomo rinchiuso in quella bara, siasi ridesto 4834 5 | capitale di lui in ogni rincontro e circostanza della loro 4835 4 | maestro di musica; e viene a rinforzarci in questa credenza il pensare 4836 4 | rattenere, col suo fazzoletto rinforzato a molti doppi, il sangue 4837 2 | nei più lauti e delicati rinfreschi.~ ~Emma aprì la seconda 4838 1 | quale eran gittati alla rinfusa libri e carte di musica. 4839 3 | di cedri o di oleandri: ringhiere e bracciuoli del più fulgido 4840 3 | alacrità di appetito, che il ringiovanivano di venti anni. Egli faceva 4841 1 | e nella felicità, noi ti ringraziamo dal profondo del nostro 4842 5 | smarrita.~ ~— Oh sì domani mi ringrazierete! disse Daniele con ironia, 4843 5 | trasferirmi.~ ~— Domani dunque vi ringrazierò, mio caro Daniele, di quanto 4844 5 | morte imminente, Edmondo ringraziò il cielo di avergli concesso 4845 2 | era nell'anno 1826 la più rinomata per isplendidezza di servizio, 4846 3 | quali era una statua dei più rinomati artisti, e vasi di fiori 4847 3 | e terribil carattere de' rintocchi della squilla di morte.~ ~ 4848 3 | per quanto inaspettato.~ ~Rinunciamo a dipingere la maraviglia 4849 1 | quella tenerissima famiglia. Rinunziamo a dipingere il dolore di 4850 2 | spero vi renderete più degno rinunziando finanche alla ricordanza 4851 2 | meco da onesto galantuomo. Rinunziate ai pensiero di voler conoscere 4852 3 | quindici giorni all'incirca, e rinvengo sul vostro volto le orme 4853 5 | Qualcuno appena di questi segni rinvenivasi sul capo di Edmondo.~ ~Si 4854 6 | diabolici trovati. Edmondo rinvenne il modo col quale, anche 4855 4 | amicizia. Emma ha un torto da riparare con voi, Lucia; ella involontariamente 4856 3 | implorate la Divina clemenza, riparate, se è possibile, al male 4857 3 | soggiunse questi, che la riparazione di qualche male involontario 4858 4 | Dopo aver molto pensato e ripensato, Emma si fermò da ultimo 4859 3 | divanetto a forma di sfinge, ripetendo tra sè con estremo stupore, 4860 6 | Padre Ambrogio facea lor ripetere sacri i salmi.~ ~Uccello 4861 6 | straziante.~ ~— Morto!! ripeterono tutti compresi d'orrore.~ ~ 4862 5 | voce del Baronetto, che gli ripeteva con sarcasmo le parole che 4863 4 | dunque amava Daniele? E noi ripetiamo che nol sappiamo, ma siamo 4864 2 | una scempia e materiale ripetizione degli stessi atti della 4865 4 | continuamente costretta a ripiegarsi sovra se medesima per mancanza 4866 2 | ballo di Emma erano già ripiene d'inviti per le contradanze 4867 5 | domani? disse il Baronetto, ripigliando il pristino subbietto della 4868 3 | vita, ora si affrettano a ripigliarsi il frutto dell'opera loro, 4869 5 | infermità del suo spirito; avea ripigliato i suoi studi, le sue faccende; 4870 4 | perchè sapea che suo padre riponeva nel signor Barkley intera 4871 6 | de' miei giorni! Signore, ripongo il mio decoro nelle vostre 4872 1 | che il giovinetto Daniele riportava, dovunque facevasi udire 4873 3 | la natura, e gli uomini riposano, quando l'infelice che ha 4874 3 | ritiro di Manheim la vita riposatissima di un vero filosofo sibarita. 4875 1 | egli avea per molti anni riposato.~ ~Nell'entrar che fece 4876 6 | e le sue spoglie esanimi riposavano, su splendidissimo feretro. 4877 5 | perdizione! O padre mio, tu riposavi con tanta placidezza allora 4878 5 | le mie spoglie mortali riposeranno in pace nella villa di Schoene 4879 1 | in sulla tempia dritta, e riprendendo il suo cappello, si disponeva, 4880 3 | palpebre, anzi temeva di riprender sonno per non essere novellamente 4881 1 | cuore e non di metallo. Riprendete la vostra piastra; se ci 4882 3 | convito di Baldassarre si riprodurranno in tutt'i banchetti dell' 4883 4 | di difficoltà, ma ella si ripromettea di superarle sul fatto.~ ~ 4884 4 | riposata e tranquilla che si riprometteva di menare nel ritiro di 4885 3 | della cui riuscita molto mi riprometto; esso vi costerà un po' 4886 5 | fronte il marchio della riprovazione.~ ~Innanzi tutto, le autorità 4887 1 | Lucia, poscia ch'ebbe riprovveduto di olio il lumicino che 4888 4 | cassettone, un affaccendarsi per ripulire sommariamente e spazzare 4889 4 | scomparse, tutto al presente era ripulito, assettato; varie suppellettili 4890 6 | provato un sentimento di ripulsione e di odio, ma a poco a poco 4891 6 | cui lividore maggiormente risaltava sulla barba nera che di 4892 4 | famiglie, ch'ei voleva, risarcendo in parte il male che avea 4893 4 | Egli si facea di grosse risate senza motivo, e sfregavasi 4894 4 | epidermide; s'incolleriva e riscaldava per nessun motivo, ed erasi 4895 5 | si arrossì affatto, nè si riscaldò.~ ~Finalmente, per esaurire 4896 5 | di volontari sacrificii, riscatta una colpa.~ ~Edmondo era 4897 6 | verso i nostri lettori di rischiararli rapidamente sovra alcuni 4898 5 | terra.~ ~La camera verde era rischiarata da un gran globo d'alabastro, 4899 6 | gli avvenimenti avessero rischiarato un fatto; sul quale non 4900 5 | con istrangolamento? Era rischioso e terribile: Daniele non 4901 4 | da' cinque individui che riscuotevano il denaro, e quelle ricevute 4902 3 | antica magione del pensiero risenta l'orrore del sepolcro? Chi 4903 4 | dagli, anche una statua si risente. Ond'è che la figliuola 4904 3 | cui salute incominciò a risentirsi della prostrazione del suo 4905 3 | parecchie ore, e sempre ne risentiva grandissimo sollievo. Egli 4906 1 | mano e per un'opera onde io risento la più cara soddisfazione 4907 2 | buona, semplice, modesta, riserbatissima con tutto che sensibilissima! 4908 1 | alludendo alle costui maniere riservate e schife non meno che al 4909 4 | pericolo di vita, Emma il risguardava con altr'occhio, ed il tenne 4910 4 | lo stesso che nel mondo risico. Le apparenti irregolarità, 4911 2 | famiglia a Napoli, dove risiedevano alcuni suoi larghi parenti, 4912 3 | tornò a dire il giovine con risolutezza.~ ~— Ed io vi ringrazio 4913 6 | rimembranze, ma non potè risovvenirsi di quel personaggio che 4914 4 | Daniele.~ ~Noi abbiamo voluto risparmiare a' nostri lettori il quadro 4915 3 | cui mi onorate e il vostro rispettabile carattere m'ispirano un' 4916 1 | amato da' suoi superiori, rispettato da' suoi compagni, idolatrato 4917 6 | di scoprire, imperciocchè rispettiamo la voce del pentimento ch' 4918 6 | di domestici mandati dai rispettivi padroni a prendere notizie 4919 5 | camera verde, il Cafro baciò rispettosamente la mano del cadavere, e 4920 1 | famiglia, sì per pei modi rispettosi e umili, ch'ei teneva inverso 4921 1 | rabbia e di vendetta.~ ~— Io, risponde Uccello ridendo sempre, 4922 2 | Addio.... addio, Daniele, rispondea questa debolmente, perchè 4923 1 | incarica di ciò, signore, voi risponderete ch'io ho ricusato di prender 4924 2 | ben sapete che non posso rispondervi Ma il tempo stringe: abbiate 4925 4 | terrazzino della loro casa, risposero congiungendo le loro mani 4926 3 | conseguivano lotte, duelli e risse. Un tanto scandalo non poteva 4927 5 | silenzio più profondo si ristabilì, quando il notaio seguitò 4928 4 | in sulla ferita per farla ristagnare.~ ~Il freddo dell'acqua 4929 1 | giovanotti miei amici, che non ristarebbero dal darmi la beffa per questo 4930 3 | trovi leggiero il sonno e ristorante.~ ~Edmondo abbassò il capo 4931 3 | quegli alberi dalle ombre più ristoranti, nel concavo di quegli scavi 4932 1 | fa d'uopo che il faccia ristorare di qualche cibo.~ ~Ciò dicendo, 4933 1 | non si era da due giorni ristorata nè di cibo nè di sonno. 4934 5 | placidissimo riposo che il ristoravano... E un orrendo paragone 4935 3 | pupille di Edmondo scendeva il ristoro del sonno. L'infelice più 4936 4 | co' corpi, ne' quali sono ristrette: la deformità, le malattie 4937 3 | quante volte le preci che risuonano sopra un feretro di fresco 4938 6 | prostrazione, l'infelice faceva risuonar l'aere del suo meschino 4939 3 | le grida di esultanza che risuonavano in quel vasto appartamento 4940 2 | involontaria cagione di aver risvegliato in voi di tali tristi memorie: 4941 3 | milioni non l'avrebbero ritardata neppur d'un minuto! Orrendo 4942 4 | Marietta che scorrevano senza ritegno su per le belle guance della 4943 3 | più nobile; l'anima vi si ritempera, vi si fortifica e vi attinge 4944 5 | tutta su Maurizio Barkley, ritenendosi per tanto tutte le altre 4945 5 | esecutore testamentario di ritenere per amministratore la stessa 4946 2 | Giovanni, un Lovelace, di ritenersi per un bel seduttore, mentre 4947 3 | di cose secondarie e di rito legale.~ ~Daniele avea prestato 4948 2 | cuore.~ ~— Duolmi di aver ritoccate le vostre dolorose rimembranze, 4949 5 | oggetto amato, e sovente il ritoccava sorridendo su questo tasto, 4950 3 | un viaggiatore napolitano ritorna tosto con tenerezza a' siti 4951 2 | espulso: egli non dovea più ritornarvi che milionario. Si contentò 4952 4 | sembrava che il suo amante ritornasse col possedimento di tanta 4953 1 | accomiatare il sacerdote:~ ~— Ritornate adunque da lei, e ditele 4954 6 | il Baronetto Brighton.~ ~Ritornato in Napoli, dopo il viaggio 4955 2 | abbia indovinato questo ritornello ch'è assai gentile ma difficile.~ ~— 4956 6 | il respiro.~ ~— E quando ritornerete? dimandò Lucia.~ ~— Non 4957 5 | Munito di questa scritta, io ritornerò da lui con altro animo, 4958 4 | tranquillità per alquanti giorni, e ritorniamo al palazzo S..., dove lasciammo 4959 5 | si parlava dell'Upas.~ ~ Ritornò alla camera verde, prese 4960 3 | l'infelice che ha pianto ritrova nelle braccia del sonno 4961 3 | artificiosi, misteriosi ritrovi di amore, e nell'interno 4962 5 | mie ricchezze; farò che ritrovino sul paterno mio seno quelle 4963 2 | casa, ch'era benanche il ritrovo di tutta la nobiltà europea.~ ~ 4964 5 | la mano del Baronetto; ne riunì le dita, e passò un lume 4965 3 | suoi giorni, e dove la sera riunivansi gli amici per prendere il 4966 3 | propongo un rimedio della cui riuscita molto mi riprometto; esso 4967 5 | fronte anche quando gli è riuscito di sperderne ogni traccia.~ ~ 4968 1 | il vecchio avea avuto di riveder Daniele e il timor che questi 4969 2 | privarmi del piacere di rivedervi, signor Daniele. Avrò cura 4970 6 | Tra pochi momenti avrebbe riveduta Emma di Gonzalvo, la superba 4971 6 | mio, andate: fate che io rivegga al più presto quell'angiolo! 4972 1 | tondo o sovra una mensola rivelano le passioni infantili degli 4973 4 | cui provenienza non potete rivelarci, voi però dovete conoscere 4974 3 | Pria di tutto, ei fa d'uopo rivelarvi, signor Daniele, ch'egli 4975 6 | silenzio.~ ~— E voi non rivelaste ad alcuno i vostri sospetti? 4976 6 | Sì, padre, tutto vi rivelerò tra poco, se Dio assisterà 4977 5 | di ritornar presto: nulla rivelò della vera cagione della 4978 6 | i suoi sensi, e soltanto riverberava nel suo cervello a guisa 4979 6 | mi fa proprio piacere di riverdervi, piacciavi di accomodarvi. 4980 4 | Giuseppe e Andrea fecero una riverenza alla nobil dama, e sottovoce 4981 3 | che ho commessa nel non riverirvi appena son qui entrato. 4982 5 | dapprima se gli era mostrata rivestita di orrore, incominciò, per 4983 4 | forme eteree e leggiere; rivestiva i colori della nugoletta 4984 3 | piaceri.~ ~Egli avea fatto rivivere, a grande scandalo della 4985 3 | spaventevole, e, quantunque un rivo di sangue uscisse dall'aperta 4986 4 | gentil fanciulla, disse Emma rivolgendosi a Marietta, la quale afferrò 4987 1 | la forza di parlare e di rivolgervi le mie estreme parole. Daniele, 4988 4 | minuto per minuto. Non ti rivolgo nessun rimprovero; sono 4989 1 | Daniele si voltava e rivoltava per acchiappar qualcuno, 4990 4 | bigio; lunghi stivali colle rivolte, cappello a larghe tese, 4991 5 | operazione, il dottor Weiss, rivoltosi al cadavere del Baronetto, 4992 2 | delle Spagne, quando la rivoluzione dei 1820 il toglieva da 4993 3 | faceano raccapricciare e rizzare i capelli al milionario. 4994 3 | circo di Jeres in Ispagna. Rizzavasi in mezzo all'arena un palo 4995 2 | Marchesino, qui ci è sotto roba femminile... Un tradimento, 4996 2 | la sua voce argentina, robusta ed agile, il suo bel metodo 4997 3 | due donne e tre giovani robusti e pieni di vita, che si 4998 1 | Dogane di Napoli.~ ~Uomo robusto e laborioso, di non comune 4999 3 | scopre le mie ossa, che rode i mie visceri, e che mi 5000 2 | Ardentissimo un desio~ ~Sol mi va rodendo il sen.~ ~Ah potessi nel 5001 5 | era parimente il verme che rodeva le notti di Daniele.~ ~Per