IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potenze 1 poter 23 poterci 2 potere 17 potergli 1 potergnene 2 poterla 1 | Frequenza [« »] 17 pensare 17 picciò 17 porti 17 potere 17 pozzo 17 prego 17 propria | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze potere |
Novella
1 3| che in tre non s'abbiano a potere?» - E che ti fa, lui? S' 2 3| maligno vi sia e di non lo potere scoprire!» - E quei signori 3 4| figliola e s'ingegnava a tutto potere ogni dì a trovare qualche 4 8| Sicchè dunque, mangiato a più potere, tutti e tre preso un lume 5 8| che scodinzolava a tutto potere. Quando furono nella dispensa, 6 9| mensa, e cantava a tutto potere: - «Quest'è la mamma, e 7 10| bontà, di bellezza e di potere non aveva superiore. Onde 8 15| minacciarono, che ripensando non potere soffrire dalle Fate un male 9 15| che lavoravano a tutto potere. - «Poveri micini!» - esclamò 10 19| dette a scoterli a tutto potere. Allo scampanellìo, eccoti 11 23| addormentassero da non si potere svegliare. E quando l'ebbe 12 26| che fischiando a tutto potere, disse: - «Temerario, che 13 27| giuro per la deità e summo potere de uano: che tutto quello 14 27| la materia atta seguì suo potere: per la qual cosa in fiamma, 15 27| consigliamo far l'ultimo potere: e così ponamo a segno tutte 16 27| quiete, un mirabil pesce, de potere oltra misura, inuilito forse 17 27| Defesesi, con audacia e potere, il nostro buon compagno,