grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3     |     Gli fanno le feste, lascio pensare. - «Oh babbo, ben tornato.
 2    4     |       poco Giovanna cominciò a pensare che, abbene che messa come
 3    6     |    alla moglie: - «Qui bisogna pensare a questi ragazzi; bisogna
 4    6     |        li guarda, e cominciò a pensare.....~ ~E per pietà si mise
 5    7     |    mura della città, si mise a pensare a che via doveva prendere.
 6    9     |  diviato: - Vo' non ci avete a pensare. Datemi il Canto e il Sôno
 7   10     |       graffio. Te, non ci devi pensare.» - Quando gli è il giorno
 8   10     |        ragazzo - «non ci posso pensare! Ma che vuoi ch'io ti facessi?
 9   19     |     che diceva e che bisognava pensare a rimediarci, sicchè l'Ostessa
10   19     | Ostessina, e si confondeva nel pensare come accadesse tal contrattempo.
11   23     |     Caterina, che anche lei, a pensare alla villa, rideva lasciando
12   26     |        del cavallo. Poi, senza pensare ad altro, vogliolosi com'
13   28     | frattempo, dopo stato un po' a pensare, si voltò al cane, che gli
14   28(197)|      rispose egli subito senza pensare, per la beffa, che i Magi
15   30     |        si mette così pensoso a pensare a i' caso, che lui gli era
16   30     |   serpente. Nello stare così a pensare, apparisce quattro incappati;
17   30     |        che è rimasto solo  a pensare ai suoi casi: - «Credeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License