IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhiate 5 occhiatina 2 occhiatine 2 occhio 17 occhioni 1 occidente 2 occidit 1 | Frequenza [« »] 17 nello 17 nojaltri 17 nuovo 17 occhio 17 parecchi 17 patti 17 pensare | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze occhio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | trecensessantasei pagine, oltre l'occhio ed il frontespizio. La Novellaja 2 Ded | nome v'avesse a dar nell'occhio. Mi sono persino provato 3 3 | aria. Gli vien voltato l'occhio per caso e vede queste tre 4 6 | anco riplende.~ ~A chi l'occhio vi porta, apre e figura~ ~ 5 8 | bambini crescevano a vista d'occhio, ma belli, che avevano l' 6 11(40) | e che più tenga fisso l'occhio del figliuolino che la stella? 7 13 | quest'acqua e poi mettiti l'occhio; e così da quell'altra parte: 8 23 | non poteva mai chiudere un occhio a cagione della gravidanza 9 26(123)| Oeucc, occhio, plur. simile al sing.~ ~ 10 27 | couerze con le ale. Vno occhio solo ha in fronte, grande, 11 29 | E Bella-Gioja gli dava d'occhio a quell'altra Bella-Gioja, 12 29 | scegliere: i fagioli coll'occhio da sè; i fagioli bianchi 13 32 | bastimento, Franceschino dà d'occhio ai marinari, che diano le 14 34 | Fiorindo cresceva a vista d'occhio, robusto e virtudioso, che 15 35 | giardino prosperavano a vista d'occhio, va allora Antonio dalla 16 35 | Germano cresceva a vista d'occhio, vispo e giudizioso; e, 17 48 | aveva un maniolo; con l'occhio del maniolo, spaccò il culo