Novella

 1    3| intendendo che la moglie dormiva, mandò via due donne che in casa
 2    4|           a ridere. Senza indugio mandò un servitore al padre di
 3    7|       facilmente poterle nuocere, mandò a chiamare una vecchia strega
 4    9|              E così fece. - Doppo mandò il servitore che gli menasse
 5    9|       dolore; ma rivienuto in , mandò ordine in corte che la Regina
 6   10|        aveva appresentato, subito mandò le sue genti ad ajutarlo.
 7   10|       molta gente accompagnata la mandò. Costantino, vedendosi tanto
 8   14|       contenta, ma i' giorno dopo mandò la sua figlia: e tornò,
 9   14|       prenderla in carrozza e gli mandò i' vestiario con sette anella.
10   19|         avevano ritrovata, gliela mandò con ordine di tornare subito
11   23|           Il fornaio acconsentì e mandò la figliola, senza metter
12   28|       invece di racconsolarlo, lo mandò subbito via dal palazzo
13   34|         lo nominò cavaglieri e lo mandò pure lui alla giostra. E
14   35|        via Adelame. Sicchè dunque mandò soldati a cercarne dappertutto
15   35|      quando vedde quella rannata, mandò subito un servitore a sentire,
16   37|         battaglia; ma il Re ce la mandò co' medesimi patti della
17   45|         d'oro: Ammazzasette; e lo mandò al campo de' Pisani, i quali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License