IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infantili 1 infanzia 1 infatti 3 infelice 17 infelicemente 1 infelici 2 infelicissima 1 | Frequenza [« »] 17 fronte 17 giovina 17 incontro 17 infelice 17 libbre 17 locanda 17 mandò | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze infelice |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(29)| suonar la tromba; ma quella infelice, essendo veramente morta, 2 6 | dintorno, e trova questa infelice, murata come aveva detto 3 11 | nè più scontento, nè più infelice di tanti e tanti che hanno 4 18 | Tasso o di Romilda duchessa infelice del Friuli) osservava in 5 19 | alla nostra: - «La giovane infelice, credendosi di andare a 6 19 | con tutto ciò si gittò la infelice ginocchioni avanti il Maltrova, 7 19 | abbi almen pietà della infelice creatura, che nel mio ventre 8 19 | se n'andò co' panni della infelice giovane e con tutto quello 9 19 | della qualità mia. Giorno infelice, che io nacqui! perchè non 10 19 | uccidere una povera innocente, infelice pupilla? Ahimè, come non 11 22 | uccisa, e allor si scuopre l'infelice masnadiero.» - Questa novella, 12 32 | oh dio!~ ~Che memoria infelice!)~ ~Gli occhi abbagliommi 13 35 | dis, che l'era ona povera infelice, che l'era in castigh. Lee, 14 35 | desiderava de vedella, sta povera infelice, per podè confortalla. E 15 35 | sti or in de sta povera infelice?» - E la monega le dis: - « 16 35 | resta lì a vedè sta povera infelice lì buttada giò in su on 17 36 | Malespini: - «Avvenimento infelice di Orio e Pulicastra, che