IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dass 6 dasselbe 1 dassero 2 data 17 datagli 1 datasi 1 date 18 | Frequenza [« »] 17 conosco 17 contra 17 dai 17 data 17 dent 17 digh 17 dinanzi | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze data |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Avv | premessa un'avvertenza, in data di Roma 10. II. 73. che 2 3(29) | inavvertentemente rotta, glien'aveva data un'altra simile, per la 3 4 | ch'avesse nella cassa, e data una pulita al cappello delle 4 5 | mia madre.» - «Chi mi ha data questa bacchetta?» - «Sono 5 5 | disse la terza; - «l'ho data a chi mi liberò dal mago.» - 6 6 | parola che la gli aveva data. In questo tempo, la ritorna 7 7 | drinto 'na cascia a mare; e, data a 'na spiaggia, 'no marinaro 8 11 | il prof. Malato-Todaro ha data una versione Italiana nella 9 11(39) | drinto 'na cascia a mare; e data a 'na spiaggia, 'no marinaro 10 16 | Morgana?» - «La me l'ha data e m'ha detto: Fagli tanti 11 19 | ritruova il padre, che l'ha data ad essere uccisa. Egli è 12 19 | fallo; e che perciò l'avea data a colui, che l'uccidesse. 13 23 | disse che non gliela avrebbe data, se prima non vedeva la 14 26(150)| de li nemmice ssuoje, l'è data la 'Nfanta pe' mogliera.» - 15 28 | modo la parola reale era data. Epperò il Re disse: - « 16 32 | perchè, da quando io l'ho data a balia, non ho avuto il 17 47 | versione dal grecanico, data dall'istesso Morosi: - «