grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    4     |          ogni ragazza avesse il suo compagno. E perciocchè Giovanna stava
 2   19     |             difatto il Re smarrì un compagno, sicchè andava solo a tentoni
 3   23     |             hai da avere un gastigo compagno.» - Poi, come se nulla fosse,
 4   26     |          accaduto, Zelinda e il suo compagno ritornarono alla spelonca;
 5   26(152)|    chiammava PA; tanno decette a lo compagno: tornammoncenne, ca se cchiù '
 6   27     |            non piccolo sospetto del compagno. L'omo intanto borbottava
 7   27     |            e potere, il nostro buon compagno, hospite fido, e curioso
 8   28     |         dicendo: - «Avete visto uno compagno a me?» - E ognuno rideva,
 9   32     |            tutta il ritratto. Va al compagno: - «Guarda! sai, se la fosse
10   32     |         drento Franceschino, il suo compagno e tutto. Questa fanciulla
11   32     |             te l'occhia, fa così al compagno: - «Lascia fare a me, che
12   35     |            Re, trascelse a su' fido compagno un vecchio Capitano. E tutti
13   37     |             cantava:~ ~ - «Bevi su, compagno,~ ~'N sennò t'ammazzerò:» -~ ~ ~
14   37     | arrispondeva:~ ~ - «Non m'ammazzar, compagno,~ ~Perchen'io beverò.» -~ ~ ~
15   43     |           retta! Tu non siei il mio compagno, così e così?» - «Sì,» -
16   43     |             dove gli aveva detto il compagno, preciso. Passato un dato
17   43     |             sull'istessa tavola del compagno. - «Prendete quel gobbo» -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License