grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |  opuscolo di Lei, la lo chiude a chiave e non ce lo lascia vedere.
 2    2     |   chiudersi in camera, toglie la chiave dal buco esterno e la mette
 3    2     |          indietro neppure con la chiave. Questo ingegno appunto
 4   15     |   Ficcate un dito nel buco della chiave; vi ficcherete uno steccolo,
 5   15     |     Metti un dito nel buco della chiave ed apri.» - E la brutta
 6   19     |       entrata e ne tolse seco la chiave; la quale, giunta al mare,
 7   19     |      rinvenne in capo una grossa chiave. Subito la portarono al
 8   19     |         allora venne in mente la chiave, che teneva al collo; e
 9   23     | proibisco di aprire quella dalla chiave d'oro. Bada, che tu non
10   23     |         davanti alla porta dalla chiave di oro sentivasi spingersi
11   23     |          menò nella stanza della chiave d'oro e l'attaccò come quell'
12   23     |          aprisse le stanze dalla chiave d'oro e di argento. Clorinda
13   23     |        ad aprire la stanza dalla chiave d'argento. Non vide nulla
14   23     |    Clorinda aprì la stanza della chiave d'oro, e vide le sue povere
15   31     |       padre, tenga. Questa è una chiave sua; deve aprire e prendere
16   31     |    signora madre; e questa è una chiave per uno anche a vojaltri:
17   31     |        aprono, ognuno con la sua chiave; e veggono tutte verghe
18   50(316)|     dell'aceto. S'impugna per la chiave.» - Narra il Balestrieri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License