IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poggioeu 6 póhero 1 poi 389 poichè 16 pol 16 pola 1 pole 18 | Frequenza [« »] 16 paesi 16 pò 16 poch 16 poichè 16 pol 16 portata 16 porte | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze poichè |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | 3] Siccome nel senso di poichè, ben è dell'uso fiorentino 2 3(29) | VIII degli Stratagemmi: - «Poichè Cleomino prese Tito, gli 3 4 | siccome nel significato di poichè! Sozzo gallicismo, che mi 4 4 | come li debba avere urtati, poichè veramente l'uso di questo 5 11(40) | βήλος, che significa Astrum, poichè qual cosa più bella, più 6 19 | se di tua propria~ ~Man, poichè non volesti farmi vivere,~ ~( 7 19 | spietata la mia sorte, poichè volesti che io morissi di 8 19 | mi affogai nella culla? poichè per amor io moro. Nè perchè 9 24(105)| sicome milanese nel senso di poichè, essendochè, è di uso relativamente 10 29 | appresso, e domandato~ ~(Poichè umano gli fei dolce saluto)~ ~ 11 31 | ch'io sia la tua sposa.~ ~Poichè allevato t'ho, donzel gradito,~ ~ 12 31 | stando, il vino fu recato,~ ~Poichè ebbero bevuto lì davanti,~ ~ 13 31 | Scirocco: - «Io ti chiamerò,~ ~Poichè con meco pur tu vuoi venire;~ ~ 14 32 | immedesimano co' costumi, poichè ormai la sapienza moderna 15 34 | appligliato alle sole favole, poichè quel gentil maestro di buoni 16 47 | contento al mondo).~ ~ ~ ~Poichè lo divulgò celere fama,~ ~