grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3(15)|                        Dice il Marino nell'Adone, Canto XIV, stanza
 2    4    | vituperoso e il scorno grande. Marino (Adone, XIV, 95). Tosto,
 3   10    | casamento, si scasano.» - ~[8] Marino. Adone, XV, 206:~ ~ ~ ~Senza
 4   12    |       bisticcio che fa il cav. Marino (Adone, IV. 282): D'ogni
 5   19    |       di magro il meglio pesce marino. Un venerdì, non si sa come,
 6   25    |        stata presa da un pesce marino e l'aveva condotta in un
 7   26    |        et ei chiamato castello marino o vero de mari. In de la
 8   27    |  Similmente ha favoleggiato il Marino nell'Adone (Canto XIII,
 9   27    |        Nell'Adone del Cavalier Marino (Canto XII, stanze CCLXX-CCLXXII),
10   27    |     spinoso tutto, come riccio marino. Ecco, può questi, uno alto
11   27    |      piccoli e grandi nel geno marino odiauano noi. Ma un giorno,
12   27    |      Priuo dunque del sussidio marino, piegò la testa, sotto del
13   30    | apparve~ ~Candida nube, che 'l marino mostro~ ~Coperse. Ond'ei
14   31    |       è una cert'ora, il Vento Marino: - «Oh bona sera, eremita!
15   31    |     altro vento, o Scirocco, o Marino, o Ponente, o Levante, o
16   31    |        Greco, ed il buon vento Marino;~ ~Vent'Ostro, vento Borea,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License