IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gent 24 gent. 1 gente 38 genti 16 gentil 9 gentile 3 gentilezza 1 | Frequenza [« »] 16 fontana 16 forno 16 gatti 16 genti 16 glielo 16 grimm 16 grosso | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze genti |
Novella
1 3| potevan credere che venivan le genti, ma di qua non c'era nessuno, 2 9| sorelle. Bisognava vederla, genti mia! come l'era bella e 3 10| tutte queste ville?» - Le genti dicevano: - «Di Re Messèmi-gli-becca-' 4 10| Messèmi-gli-becca-'l-fumo.» - E tutte le genti che si domandava, sempre 5 10| appresentato, subito mandò le sue genti ad ajutarlo. Uscito di acqua 6 10| trovava, il simile diceva. Le genti che Elisetta accompagnavano, 7 17| terrazzino.» - Figuratevi le genti, da dove le venivano: da 8 17| credetemi, tutte quelle genti. Chi squartato, chi bruciato, 9 19| quale s'era mosso colle sue genti ad assaltare lo Stato, di 10 19| dove non saremo visti dalle genti, acconciati, Ersilia; e 11 23| posto di una casa, tutte le genti si addormentassero da non 12 31| veniva. I curiosi, tutte le genti, si fermano per vedere, 13 31| tra i pesci. Tutte quelle genti fuggirono, vedendo il serpente. 14 31| e bere a tutte le poere genti. E così se ne godettero 15 32| sono tanto alte, che le genti, che passan per la strada, 16 32| quest'ora a importunì' le genti!» - Va in camera del signor