grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3(29) |         l'annotazione: - «Questo Campriano fu un contadino astuto,
 2    3(29) |   stampata col titolo: Storia di Campriano, il quale per far denari
 3    3(29) |        riuscendo, si querelò con Campriano dicendogli che l'avea ingannato.
 4    3(29) | dicendogli che l'avea ingannato. Campriano chiamò la moglie e la sgridò,
 5    3(29) |          avea del marito. Di che Campriano mostrandosi fieramente adirato,
 6    3(29) |          dalla ferita fattale da Campriano; per la quale fingendo la
 7    3(29) |           Il gonzo si doleva che Campriano per causa così leggiera
 8    3(29) |        un delitto così grave; ma Campriano con faccia allegra gli disse:
 9    3(29) |       istanza chiese la tromba a Campriano, il quale dopo molte preghiere
10    3(29) |          sue sciagurataggini, fu Campriano condannato alla morte che
11   47     |          sagace villano nominato Campriano286, essendo venuto in mano
12   47     |      lasciato quivi il sacco con Campriano, si fuggirono. Campriano
13   47     |         Campriano, si fuggirono. Campriano piangendo si doleva della
14   47     |         in quel sacco. Il sagace Campriano gli rispose: Io piango di
15   47     |       mettere dentro al sacco da Campriano, che non restava di pregarlo
16   47(286)|      altra parte della Storia di Campriano.~ ~
17  Ind     |          Bandello)~ ~* Storia di Campriano (Frammento. Cf. pag. 603)~ ~
18  Ind     |        Frammento della Storia di Campriano~ ~(Cf. pag 51)~ ~§ L'Esempi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License