IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliuolino 1 figliuolo 13 figuaravano 1 figura 16 figurando 1 figurandola 1 figurano 1 | Frequenza [« »] 16 dissi 16 eccetera 16 falla 16 figura 16 finestre 16 fontana 16 forno | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze figura |
Novella
1 4| Rincricchiata a dovere, farè' la figura che dee fare una damigella 2 6| l'occhio vi porta, apre e figura~ ~Ne l'imagine sua cose 3 11| el dis: - «Oh che bella figura! che bella giovina! come 4 12| l'oppio nel vino del Re. Figura di metterlo, ma non lo mettere. 5 12| eccoti la donnina. Lui figura di dormire; e lei principia 6 12| glielo lascia dire; allora figura di svegliarsi e l'abbraccia 7 18| codeste parole. La madre figura di non intendere. E sempre 8 18| figliolo. Eccoti lui va via e figura d'andare a caccia e torna 9 18| Dice addio alla madre, che figura di piangere; e alla sposa 10 19| ad un servitore, che in figura di pasticciere l'andasse 11 26| cespuglio di rose in questa figura, sino a tanto, che una bella 12 28| comparire dinanzi al Re in figura garbata e pulita. Or'accadde, 13 31| Che un'Aquila parea la sua figura.~ ~E pel fanciullo se ne 14 31| Vedendo di persona la figura.~ ~ ~ ~Ancor non era il 15 32| simile perfettamente alla figura, da te ideata; una donna, 16 32| della quale, questa tua figura possa considerarsi ritratto,