Novella

 1   29|        mio liberatore, che è qui. Carissima madre, quella che mi faceva
 2   29|         d'oro e d'argento.» - «Eh carissima figlia! n'hai sofferto!
 3   30|    insieme con i demonî[6]. - «Eh carissima sposa, mi vedete, che io
 4   30|           il serpente: - «Vedete, carissima sposa, che queste due volte,
 5   30|        camera della sposa: - «Eh! carissima sposa, un gran rincrescimento
 6   30|          mai? Oh maggiordomo!» - «Carissima sposa, questo e questo ho
 7   31|             Sì, carissimo padre e carissima madre.» - «Vi dirò una cosa,
 8   31|            sì, son quello io, mia carissima sposa!» - Lei, che te lo
 9   31|        sposa. - «Mi hai tu visto, carissima sposa, entrare nel tuo appartamento,
10   32|       rinfresco. Qui: - «Io vado, carissima sposa, a far un giro per
11   32| consolazione. Vecchia birbona! - «Carissima cognata, avete appetito,
12   37|          drento la su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~
13   37|          drento la su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~
14   37|          drento la su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~
15   37|          drento la su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~
16   37|          drento la su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License