Novella

 1    5| qualche traditore, in tanti si ammazza.» - Aspettan che si faccia
 2   12|       un ago calamitato[3] e l'ammazza. La more che non si distingue
 3   12|       istess'ago, cos'era? e l'ammazza. La mattina, la servitù,
 4   13|     lucci. In mentre che la li ammazza, un di quei lucci gli dice: - «
 5   17|    sotto il capo, la scarica e ammazza l'assassino.[4] - «Oh, ora
 6   22|   porta. E il marito va su e l'ammazza. E dice ai servi, questo
 7   22|       subito; altrimenti vi si ammazza.» - E vanno via. La notte
 8   22|       è un'altra!» - Va su e l'ammazza senza far discorsi. Giorni
 9   22|       subito, altrimenti vi si ammazza. Dormite il giorno innanzi.» -
10   22|   portano l'ambasciata: - «O L'ammazza l'orso, oppure la Regina
11   30|      guardie! Il maggiordomo m'ammazza! il maggiordomo m'ammazza!» -
12   30|      ammazza! il maggiordomo m'ammazza!» - Preso il maggiordomo,
13   31|  questi dodici figli, sennò ci ammazza tutti quanti. Con qual core
14   35|   bosco e sa il tu' operato, t'ammazza di sicuro.» - Germano, a
15   36|         tira all'uccellino e l'ammazza; e nel gozzo sente colle
16   36|       al letto e con du' colpi ammazza Pietro e la moglie. A quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License