IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] somministratomi 1 sommo 2 son 215 sona 15 sonà 3 sonàa 2 sonador 1 | Frequenza [« »] 15 santo 15 scrivere 15 sissignore 15 sona 15 sposare 15 ss 15 stanno | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze sona |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | scomparsa. Lu, el pessèga, el sona el campanin e el dimanda 2 5 | giù, più bujo, più bujo. Sona il campanello e vien su. 3 5 | quando gli è a un dato punto, sona e ritorna in su: gua', non 4 7 | che balla, che canta e che sona; l'albero del sole; e l' 5 7 | che balla, che canta e che sona; l'albero del sole; e l' 6 18 | qualunque bisogno tu abbi di me, sona questa sonagliera e io ti 7 21 | flauto, che, quando lo si sona, quantunque Giovannino desideri, 8 23(102)| citata: XCV. L'acula, chi sona (Geraci Sicula) XCVI. L' 9 26 | steva scalinata. Sse mette a sona' 'ô violino. Ss'affaccia ' 10 31 | Ohimè!» - la fa lei. Sona il campanello. - «Comandi, 11 32 | di carrozza la vecchia. Sona il campanello questa vecchia. 12 32 | sposa del signor Giovanni sona il campanello alla sorella, 13 32 | chi è a quest'ora bruna: sona il campanello! Non so, che 14 32 | ora per voi di alzarvi!» - Sona il campanello, chiama la 15 48 | tornerà peggio per lui!» - Sona mezzogiorno, e vede venire