IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] robagh 1 robaghel 1 robate 1 robb 15 robba 36 robbà 2 robbàa 2 | Frequenza [« »] 15 quarto 15 rattin 15 ridere 15 robb 15 santo 15 scrivere 15 sissignore | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze robb |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | lascerà.» - Lee, la sent sti robb tutta rabbiada, la pensa 2 11 | tœu di vestii de seda, di robb de galanteria per andà a 3 13 | scovaret, te faret tutt i robb de cà. E mi vegnaròo a cà, 4 13 | se mett adrèe a fà tutt i robb de cà, la ghe dà la suppa 5 13 | la trovava di coraj, di robb bellissem, insomma robba 6 13 | sorella, l'ha trovàa tanti bej robb!» - Ven a cà la Madonna: - « 7 23 | lader, han trovàa di gran robb finn, tutta robba robada. 8 26 | l'era de bass a fà i sò robb; e lu, el va de sora adasi 9 29 | adrèe, trèe vunna de sti robb, che ve doo.» - Difatti, 10 29 | E la tœur su di gemm, di robb prezios, ch'el mago el gh' 11 50 | Allora, el curat, a sentì sti robb, el s'è stremìi, l'è cors 12 50 | ditt de fà in vott dì i tre robb, ch'el diseva lu. Vunna, 13 50(302)| quell'alter, el sentiva di robb là sulla scês e i ha cattàa, 14 50(302)| e che l'ha trovàa là sti robb e i ha cattàa. Al dì adrèe, 15 50 | e te vedaret tanti bej robb.» - Lu, l'ha casciàa denter;