Novella

 1    2|  questo discorso: - «Antonio, prendi cotesta strada di cotesto
 2    2|    hai la bacchettina fatata? Prendi e batti. Sentirai dire:
 3    2|          E che devo fare?» - «Prendi i' nerbo d'i' mago in mano.
 4    5|  Vattene nel palazzo del Re e prendi la tovaglia dove stanno
 5    6|      passare, èmpila d'acqua, prendi una rama di quell'albero
 6   11|      L'uccellino gli dice: - «Prendi due sacchetti di rena. E
 7   14|     vestiti e gli dissono: - «Prendi un vestito a tuo piacere.» -
 8   14|   quattrini e gli dissero: - «Prendi quello che ti fa piacere.» -
 9   14|       gioie e gli dissono: - «Prendi i' pajo d'orecchini di tuo
10   14|    quattrini; gli dissero: - «Prendi quello che tu vòi.» - Si
11   14|      delle gioie. Dissono: - «Prendi i' pajo d'orecchini di tuo
12   16| aspetta un poco. Te, tu sali, prendi la scatola e vien via.» -
13   24|             Alessandro.~ ~ ~ ~Prendi, leggi quel foglio e lo
14   31|    infilza questi stivali. - «Prendi il mantello, mettitelo sotto
15   31|      vuoi giostrar, del campo prendi.» -~ ~ ~E Liombrun gli disse: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License