Novella

 1   10|          Aveva la gattina una moneta di dieci paoli; va e la
 2   10|      I servitori vedon questa moneta: - «Gattina! gattina!» -
 3   10| dicono - «guarda, ci è questa moneta!» - «Eh» - dice - «prendetela
 4   27|    che tu l'apra, ti darà una moneta di oro[3]. Questo è un organino;
 5   27|  volta c'era dentro una bella moneta di oro lampante. In poco
 6   27|   protagonista il dono di una moneta,~ ~ ~ ~Che, sempre, a chi
 7   30|    contiento.»~ ~ ~[2] Antica moneta toscana; valeva sette de'
 8   30|         4] Il Luigi d'oro era moneta franzese antica di ventiquattro
 9   30| livres); il napoleone d'oro è moneta di questo secolo di venti
10   31|  pesce per ristoro,~ ~E ancor moneta assai d'argento ed oro.» -~ ~ ~
11   31|       ed empì la barchetta;~ ~Moneta gli diè assai, chè gliel
12   36|       elemosine sempre di più moneta, perchè dava sino a tre
13   43|     Milano, una certa piccola moneta; perchè era stata coniata
14   43|       soldo. Il nome di cotal moneta, perchè pareva che fosse
15   43|     il valore con altrettanta moneta d'altra sorte. Vide Messer
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License