IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moneghella 3 monello 1 monestee 1 moneta 15 monete 5 monferrato 1 monighella 1 | Frequenza [« »] 15 memoria 15 metà 15 milanesi 15 moneta 15 monte 15 muli 15 naso | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze moneta |
Novella
1 10| Aveva la gattina una moneta di dieci paoli; va e la 2 10| I servitori vedon questa moneta: - «Gattina! gattina!» - 3 10| dicono - «guarda, ci è questa moneta!» - «Eh» - dice - «prendetela 4 27| che tu l'apra, ti darà una moneta di oro[3]. Questo è un organino; 5 27| volta c'era dentro una bella moneta di oro lampante. In poco 6 27| protagonista il dono di una moneta,~ ~ ~ ~Che, sempre, a chi 7 30| contiento.»~ ~ ~[2] Antica moneta toscana; valeva sette de' 8 30| 4] Il Luigi d'oro era moneta franzese antica di ventiquattro 9 30| livres); il napoleone d'oro è moneta di questo secolo di venti 10 31| pesce per ristoro,~ ~E ancor moneta assai d'argento ed oro.» -~ ~ ~ 11 31| ed empì la barchetta;~ ~Moneta gli diè assai, chè gliel 12 36| elemosine sempre di più moneta, perchè dava sino a tre 13 43| Milano, una certa piccola moneta; perchè era stata coniata 14 43| soldo. Il nome di cotal moneta, perchè pareva che fosse 15 43| il valore con altrettanta moneta d'altra sorte. Vide Messer