IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ir 2 ira 5 iraconda 1 ire 15 irgend 1 ironia 1 irrahahn 2 | Frequenza [« »] 15 giunse 15 insenza 15 invito 15 ire 15 italiani 15 leoni 15 maestro | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze ire |
Novella
1 6| dire: - «E in dove si pol ire?...» - la vecchia la sparisce, 2 6| Acchiàppalo! acchiàppalo! Lascialo ire! Dàgli, dàgli!» - Chi lo 3 16| sopra 'l vento scalze le fa ire;~ ~Ed or pel foco dietro 4 26| ch'avenno lo Prencepe da ire 'Nsardegna pe' cose necessarie 5 26| te lo scuorde, non puozze ire, nè 'nnanze, nè arreto. 6 27| Nazario, milanese, avendo ire a Genova per un suo negozio, 7 29| Sai, Bella-Gioja, s'ha ire a riposare, che domattina 8 31| tu non sai, te? tu vuoi ire nelle braccia della tua 9 32| suo sposo. La non voleva ire, la non voleva ire, ma poi 10 32| voleva ire, la non voleva ire, ma poi la salì dalla sposa 11 34| vostro figliolo, me ne vo' ire. Vi ringrazio di tutto ' 12 34| altro nasce;~ ~E, fra l'ire della sorte,~ ~Va gli armenti 13 47| non è capo seguitare a ire. Mi par meglio fermarsi 14 47| per le rame, Zufilo lascia ire una bella pisciata, che 15 47| quel mentre, Zufilo lascia ire il cojo, che, secco a quel