IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gioielli 3 gioirebbe 1 gioja 11 gioje 15 giojellieri 1 giojello 3 giojoso 1 | Frequenza [« »] 15 ferma 15 feste 15 gambe 15 gioje 15 girare 15 giunse 15 insenza | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze gioje |
Novella
1 10| patrone esser carico di gioje, per venire a donarle a 2 12| belle cose, tutte quelle gioje: la non trova più nulla. 3 17| regalo gli dà una scatola di gioje grande, ma grande, alla 4 17| dargli solo una scatola di gioje! E va a accompagnarla per 5 17| mette la scatola con le gioje a' piedi, con le mani legate 6 17| così fanno. Si dividono le gioje a metà: il vecchio va a 7 17| Eh!» - dice - «queste gioje, bisognerà venderne qualcheduna, 8 17| Questa vecchia la vende le gioje, la compra questa seta e 9 30| in sul fiorire~ ~Le tue gioje, versavi da' begli occhi~ ~ 10 31| intitolata Le due Belle Gioje e la Nota a pag. 410). Il 11 32| aveva posate tutte le sue gioje, che l'aveva in dito, la 12 32| fazzoletto bianco tutte gioje; le rinvolta in questo fazzoletto 13 32| guarnita con tutte queste gioje. Che al momento sia pronta.» - 14 32| medesimo fazzoletto, dov'era le gioje, e se la mette in tasca. - « 15 Ind| XXIX.~ ~ ~ ~Le due Belle Gioje~ ~Note~ ~Frammento dell'